Orfeo attraversa il tempo, dalle Metamorfosi di Ovidio (canto X e XI) ai poemi di Rainer Maria Rilke (Orfeo Euridice Hermes e I sonetti a Orfeo), intrecciati in una drammaturgia originale ideata da Valter Malosti, che in scena dialoga con le eleganti movenze di Michela Lucenti (coreografa e fondatrice di Balletto Civile). Frammenti monteverdiani riecheggeranno nelle pagine composte per l’occasione da Silvia Colasanti ed eseguite dagli eccellenti Sentieri Selvaggi diretti da Carlo Boccadoro.
Musiche di Claudio Monteverdi, Silvia Colasanti.
Produzione Teatro di Dioniso, Torino
Partecipano:
Valter Malosti, regia, drammaturgia e voce recitante
La musica con il Festival Monteverdi che torna a produrre, le masterclass, le mostre, la ricerca.
Tutta la città, gli spazi pubblici, i palazzi storici anche privati, le chiese barocche ed i giardini e cortili “nascosti” più belli ci racconteranno del Divin Claudio e della sua epoca. Cremona celebra così, con un progetto di qualità e di...
Il Monteverdi Festival, uno dei festival di musica antica più importanti in Italia, intreccia ensembles di prestigio internazionale a giovani ensembles emergenti. Il cartellone 2017
propone artisti di caratura internazionale e nuove produzioni. Si apre alla città in luoghi inediti e propone, in sinergia con Musicologia, occasioni per...