
Mostra documentaria dedicata alla figura di Claudio Monteverdi, ricostruita per il tramite di un’ampia scelta di documenti appartenenti all’Archivio di Stato di Cremona per quanto attiene ai primi anni di vita del Maestro e alla sua famiglia e agli Archivi di Stato di Mantova e Venezia per le successive vicende biografiche e artistiche.
Ciò per calare la figura di Claudio Monteverdi e della sua famiglia nel quartiere in cui il musicista nacque, si formò nei primi anni di giovinezza e dove visse la sua famiglia.
Date dell'evento:
- Lunedì - venerdì: su appuntamento
- Sabato: 10-00 - 12.00 / 15.30 - 18.00
- Domenica e Festivi: 15.30 - 18.00
La mostra “Monteverdi tra Cremona, Mantova e Venezia” rimarrà chiusa nei mesi di luglio e agosto per motivi organizzativi.
Si riaprirà il giorno 2 settembre.
Prezzo:
Sito o pagine informative sull'evento :
Organizzatore e contatti per informazioni:
Per info e prenotazioni Tel. 338 3287971 / 338 3679529 - Gruppi con prenotazione obbligatoria
Organizzatori:
Archivio di Stato Cremona
Indirizzo:
Telefono:
Fax:
E-mail:
Sito Web:
Archivio di Stato di Mantova
Referente:
Indirizzo:
Telefono:
E-mail:
Sito Web:
Archivio diocesano Cremona
Indirizzo:
Telefono:
E-mail:
Sito Web:
Teatro Ponchielli
Indirizzo:
Telefono:
E-mail:
Sito Web:
Allegati:

Evento nella Rassegna:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono | |
Settore |