
La musica con il Festival Monteverdi che torna a produrre, le masterclass, le mostre, la ricerca.
Tutta la città, gli spazi pubblici, i palazzi storici anche privati, le chiese barocche ed i giardini e cortili “nascosti” più belli ci racconteranno del Divin Claudio e della sua epoca. Cremona celebra così, con un progetto di qualità e di sistema, i 450 anni dalla nascita di Claudio Monteverdi.
Nell’anno monteverdiano, un inedito e ricco programma che riscopre la creatività del grande compositore cremonese per stimolare nuova creatività oggi, consolida e rilancia progetti e costruisce nuove iniziative culturali e turistiche, in una città ricchissima di eventi, di storia e di innovazione e sempre più internazionale.
Una città vivace e feconda che raccoglie il legame con il proprio passato e lo ripropone con grande forza contemporanea.
Con un respiro di futuro.
Eventi collaterali nella rassegna "La Cremona di Monteverdi": un percorso di musica e di luci nella città del divin Claudio.
Allegati:

Eventi della rassegna:
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono | |
Settore |