di Dale Wasserman dal romanzo di Ken Kesey
versione italiana: Giovanni Lombardo Radice adattamento Maurizio de Giovanni
con Daniele Russo e Elisabetta Valgoi
uno spettacolo di Alessandro Gassman
Qualcuno volò sul nido del cuculo è il romanzo che Ken Kesey pubblicò nel 1962 dopo aver lavorato come volontario in un ospedale psichiatrico californiano; racconta, attraverso gli occhi di Randle Mc Murphy – uno sfacciato delinquente che si finge matto per sfuggire alla galera – la vita dei pazienti di un ospedale psichiatrico statunitense e il trattamento coercitivo che viene loro riservato. Nel 1971 Dale Wasserman ne realizzò, per Broadway, un adattamento scenico, che costituì la base della sceneggiatura dell’omonimo film di Miloŝ Forman, interpretato da Jack Nicholson ed entrato di diritto nella storia del cinema.
Oggi, la drammaturgia di Wasserman torna in scena, rielaborata dallo scrittore Maurizio de Giovanni che, senza tradirne la forza e la sostanza visionaria, l’ha avvicinato a noi, cronologicamente e geograficamente. Randle Mc Murphy diventa quindi Dario Danise e la sua storia e quella dei suoi compagni si trasferiscono nel 1982, nell’Ospedale Psichiatrico di Aversa.
Alessandro Gassmann, firma una messinscena personalissima ma fedele alle intenzioni dell’originale.
Fonte: Teatro Ponchielli
Date dell'evento:
da 28/02/2017 a 01/03/2017
martedì 28 febbraio ore 20:30
mercoledì 1 marzo ore 20:30
Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52
Cremona
, CR
Cremona IT
Prezzo:
Biglietti
Platea e palchi: € 22,00
Galleria: € 15,00
Loggione: € 10,00
Biglietto studenti posto unico: € 8,00