
In un mondo dai confini sempre più sfumati, frutto della globalizzazione e della migrazione, la società contemporanea si trova a doversi confrontare in modo sempre più cogente con la diversità culturale. Tuttavia gli strumenti per orientarci nell’incontro concreto con l’altro sono ancora pochi e scarsamente sedimentati. Le musiche possono costituire un valido aiuto.
Per il terzo anno la cattedra di Etnomusicologia del Dipartimento di Musicologia e Beni culturali, grazie al contributo del Centro di Musicologia Walter Stauffer, organizza un ciclo di lezioni- concerto con musicisti extra-europei e della tradizione popolare italiana.
Aperti a tutti i cremonesi, gli incontri prevedono l’alternanza di momenti di esecuzione a spiegazioni dei repertori e degli strumenti proposti, così da offrire ai partecipanti la possibilità di entrare a fondo nelle musiche che ascolteranno e nelle mentalità e nelle culture che le producono.In alcune lezioni sarà anche possibile apprendere i primi rudimenti esecutivi degli strumenti.
Allegati:

Eventi della rassegna:
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |