Dal locale al globale - Ciclo di lezioni-concerto 2016/2017

Versione stampabileVersione PDF

In un mondo dai confini sempre più sfumati, frutto della globalizzazione e della migrazione, la società contemporanea si trova a doversi confrontare in modo sempre più cogente con la diversità culturale. Tuttavia gli strumenti per orientarci nell’incontro concreto con l’altro sono ancora pochi e scarsamente sedimentati. Le musiche possono costituire un valido aiuto.

Per il terzo anno la cattedra di Etnomusicologia del Dipartimento di Musicologia e Beni culturali, grazie al contributo del Centro di Musicologia Walter Stauffer, organizza un ciclo di lezioni- concerto con musicisti extra-europei e della tradizione popolare italiana.

Aperti a tutti i cremonesi, gli incontri prevedono l’alternanza di momenti di esecuzione a spiegazioni dei repertori e degli strumenti proposti, così da offrire ai partecipanti la possibilità di entrare a fondo nelle musiche che ascolteranno e nelle mentalità e nelle culture che le producono.In alcune lezioni sarà anche possibile apprendere i primi rudimenti esecutivi degli strumenti. 

da 02/12/2016 a 18/05/2017

Allegati: 

Eventi della rassegna: 

Dal locale al globale 2016/2017 - Il laboratorio musicale con i richiedenti asilo ospitati a Zerbione (Pc)

Eventi
  • Musica / Concerto
Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali
Corso Garibaldi 178
26100 Cremona , CR
Cremona IT
22/03/2017 - 16:30

Ciclo di lezioni-concerto. Confronto tra musiche d'oriente e occidente.

Ospite:

Viens voir gruppo musicale di richiedenti asilo politico, nato dal laboratorio musicale del Centro di Accoglienza Straordinario di Zerbione (Pc) curato e coordinato da Elisa Tartaglia.

L'incontro  prevedrà, secondo la formula consueta, l’...