
Il Natale 2016 a Cremona è dedicato alla produzione artistica e culturale locale per valorizzare il nostro centro storico in occasione delle festività natalizie.
Note di Natale è una proposta ricca per incentivare lo shopping, la cultura e il divertimento nel centro storico, salotto naturale di Cremona.
La partecipazione di molti partner e soggetti, istituzionali e non, ha permesso di costruire una ricca proposta di animazioni, eventi culturali, spettacoli, attrazioni e tanto divertimento, grazie anche al Distretto Urbano del Commercio.
-
Musica Diffusa: Nelle principali vie dello shopping come Corso Garibaldi, Corso Mazzini e Corso Campi, sarà utilizzato un impianto di musica diffusa per allietare le ore dello shopping in occasione del Natale.
-
Abeti di Natale: Quest’anno in occasione delle feste natalizie saranno anche allestiti 12 alberi di natale nei quartieri della città per simboleggiare l’unità e la coesione tra il centro storico e le periferie.
-
Sosta Agevolata: Saranno 380 i posti disponibili con sosta a tariffa agevolata messi a disposizione da AEM S.p.A. e da Saba S.p.A.
L’AEM rende disponibili 246 posti dove gli utenti non pagheranno l’ultima ora della fascia oraria pomeridiana (dalle 18:00 alle 19:00), dal 12 dicembre al 2 gennaio 2017, nelle seguenti vie del centro storico: Corso Matteotti e Via Bernardino Gatti, Piazza Roma, Via Manzoni e Via San Filippo, Corso Garibaldi, Via XX Settembre, Viale Trento e Trieste. Il parcheggio Massarotti, in Via Massarotti 19, avrà la tariffa giornaliera ridotta a 4 euro, dal 19 novembre al 2 gennaio 2017. Saba farà pagare una sola ora agli utenti che parcheggiano tra le ore 18:00 e le 20:00 (invece di due ore) per tutto il mese di dicembre, dal lunedì al venerdì, nel parcheggio interrato di Piazza Marconi (134 posti). -
Natale ai Musei e alla mostra di Janello Torriani: Dal 3 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017 nei negozi e al mercato cittadino saranno in distribuzione i coupon per andare alla scoperta delle opere artistiche del nostro patrimonio culturale con un biglietto cumulativo speciale, ridotto a 10 euro, per la visita al Museo Civico “Ala Ponzone”, alla Pinacoteca e alle Stanze per la Musica, al Museo Archeologico S. Lorenzo, al Museo del Violino. Inoltre l’ingresso è gratuito al Museo della Civiltà Contadina “Il Cambonino Vecchio” e al Museo di Storia Naturale. Il coupon dà diritto anche all’accesso scontato a € 5,00 anziché € 7,00 alla mostra “Jannello Torriani - Genio del Rinascimento” al Padiglione Amati del Museo del Violino.
-
Luminarie di Natale: Continuano le luminarie natalizie, accese, quest’anno, il 19 Novembre in occasione della Festa del Torrone, suggestiva esplosione di luci per accogliere turisti, clienti e cittadini nel centro storico, e non solo, tra musiche, eventi ed iniziative culturali. Piazza Stradivari: illuminazione delle facciate di Camera di Commercio e Palazzo Comunale e videomapping.
-
Vetrine d'Autore: Grazie alla collaborazione del Gruppo Fotografico Cremonese e i proprietari dei negozi del centro storico di Cremona, è allestita una mostra fotografica itinerante in alcuni negozi e vetrine sfitti del centro storico.
-
Iniziative benefiche delle botteghe del centro:
-
Libro Stradivari venduto nei negozi del centro: il ricavato sarà a favore di "Accendi il buio"
-
Bracciali con "fiocco di neve" di Cremona venduto da: Fratello sole...Sorella Luna, 77 le calze, The wall, Stile Italiano, Ginger, Laura C., Pull 5 Effe, Genzini abbigliamento, Vision Ottica Bonardi, Macelleria Ruggeri, Chez moi, Oficina, Ottica Monteverdi
-
Maglie #Cremonascuoteilcuore vendute da: Fratello Sole...Sorella Luna, The Wall, Visione Ottica Bonardi. Il ricavato sarà a favore dei terremotati
-
Beauty mamme che stress per Arco venduto nei negozi del centro
-
Allegati:

Eventi della rassegna:
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono | |
Settore |