Il cantiere dei saperi 2016-2017 - Suonar la diana per i diritti dell’uomo e del cittadino: musiche nella Rivoluzione francese

Versione stampabileVersione PDF

Fabrizio Della Seta (docente di Storia della musica)
Con il Coro della Facoltà di Musicologia, diretto da Giovanni Cestino

Il decennio 1789-1799 fu un periodo di straordinaria vivacità della vita musicale francese. La liberalizzazione dei teatri e dell’editoria, il riconoscimento del diritto d’autore, la nascita di un istituto pubblico per la formazione dei musicisti sono alcune delle novità ch’ebbero un’influenza duratura in tutta Europa. Nell’immediato, le élite dirigenti ripresero e adattarono dall’antico regime le tecniche di impiego della musica e dello spettacolo come strumento di propaganda e di organizzazione del consenso.

Date dell'evento: 

24/05/2017 - 21:00
Teatro Monteverdi
Via Dante, 149
26100 Cremona , CR
Cremona IT

Prezzo: 

Ingresso libero

Allegati: 

Evento nella Rassegna: 

Il cantiere dei saperi 2016-2017

da 23/11/2016 a 24/05/2017

Alla sua quinta edizione, il “Cantiere dei Saperi” continua a rappresentare un appuntamento atteso in quanto occasione di riflessione su temi caldi del dibattito culturale, innestati nel corpo vivo della Storia. La proposta si mantiene secondo il “format” consolidato: uno spazio di confronto e di approfondimento sui linguaggi...

Tipologia
Eventi
Categoria di Eventi
Percorsi di navigazione
Mi Interessa
Io Sono