
Quinto incontro de “Il Cantiere dei Saperi” intitolato Musica Migrante.
Relatrice della serata:
Fulvia Caruso (docente di Etnomusicologia)
Con Francesco Brianzi, Rossella Calvia, Clara Fanelli, Mattia Signaroldi, Elisa Tartaglia, Thea Tiramani e i Viens Voir, richiedenti asilo di Zerbione (PC)
La docente illustrerà il tema del rapporto tra musica e migrazione con particolare attenzione al progetto in svolgimento a Cremona all’interno del piano strategico MIGRAT.IN.G – MIGRATions: towards an INterdisciplinary Governance model messo in opera dall’Ateneo di Pavia.
Fare e ascoltare musica sono strumenti essenziali dell’espressione dell’individuo e del gruppo, nonché veicoli dell’appartenenza sociale e religiosa. La ricerca sul ruolo della musica nei contesti migratori restituisce una visione alternativa a quella imperante nel dibattito contemporaneo sull’immigrazione in Europa. Perché la musica è un mezzo efficace di comprensione di un’identità transnazionale, e perché consente di intervenire creativamente nella formazione dell’opinione pubblica sulla diversità culturale, etnica e religiosa dell’Europa contemporanea.
Date dell'evento:
Prezzo:
Allegati:

Evento nella Rassegna:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |