
Giorgio Panizza (docente di Letteratura italiana)
Con Rachele Annen, Fabiana Baudo, Simona Bellobuono, Beatrice Grassi.
Tocca a un giovane patrizio milanese in rotta con la famiglia scrivere a metà Settecento il più radicale attacco al sistema penale dell’antico regime: Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria, un capolavoro dell’Illuminismo, sarà tra i libri più letti in tutto il mondo. Tuttavia a Milano non bastò a convincere. Dall’amico-nemico Pietro Verri al nipote Alessandro Manzoni il filo di quelle riflessioni verrà ripreso e dipanato in altro modo, perché il problema non riguardava solo il diritto e la filosofia, ma anche la letteratura. Ne è risultato uno dei più straordinari laboratori della cultura europea.
Date dell'evento:
Prezzo:
Allegati:

Evento nella Rassegna:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |