
La Giornata Nazionale degli Alberi e rappresenta l'occasione per portare all'attenzione delle persone l'importanza degli alberi nella vita dell'uomo e per l'ambiente. E' un appuntamento ormai tradizionale, ma che si rinnova e si carica di significati sempre diversi ad ogni edizione.
Date dell'evento:
Programma:
In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi due gli eventi organizzati dal Comune di Cremona:
Lunedì 21 novembre, alle 10.00, grazie alla partecipazione straordinaria dell'Associazione Nazionale piante e fiori d'Italia, i consiglieri dell’Associazione Domenico Maschi e Alberto Bettinelli doneranno al Comune di Cremona una quercia con targa ricordo che verrà posizionata nel parco Fazioli.
Martedì 22 novembre alle 10.30, inaugurazione del primo lotto del Bosco dei nuovi nati realizzato in via Bredina, quartiere Sant'Ambrogio, alla quale parteciperà anche il sindaco Gianluca Galimberti.
Il progetto di riqualificazione dell'area di via Bredina, realizzato dai tecnici del Consorzio Forestale Padano è stato presentato il primo giorno di primavera 2016, con la messa a dimora della prima pianta, la scelta del logo del Bosco, ideato e disegnato dai ragazzi della scuola IAL, prima grafico e lo scoprimento del pannello descrittivo delle essenze che saranno messe a dimora, la loro ubicazione e come riconoscerle. In questi mesi, nella riqualificata zona verde di 9400 mq, sono state piantumate 555 essenze.
Prezzo:
Organizzatori:
Comitato di Quartiere 1 - Risorgimento - Sant'Ambrogio - Incrociatello - via Sesto
Indirizzo:
Telefono:
E-mail:
Sito Web:
Comune di Cremona - Servizio Ambiente ed Ecologia
Referente:
Indirizzo:
Telefono:
Fax:
E-mail:
Sito Web:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono | |
Settore |