
Si conclude il 43esimo Congresso Internazionale della Viola. Cremona passa il testimone a Wellington.
Programma della giornata:
Ore 9.00 - Auditorium della Camera di Commercio - Workshop pedagogico di Federico Stassi, violista siciliano, membro del Quintetto Bottesini e docente di musica da camera del Conservatorio di Fermo.
Ore 10.00 - Sala Maffei - Il Trio statunitense, formato da Margaret Carey, Danny Keasler - alle viole - e Kyle Acuncius - alle percussioni -, eseguirà un repertorio di brani ‘900eschi scritti per questa originale formazione da J. Hétu, M. Colgrass, J. Bozoni.
Ore 11.10 - Auditorium della Camera di Commercio - Il solista ospite d’onore Ettore Causa, già apprezzato nel concerto di apertura del Congresso. Nella sua masterclass affronterà le pagine più note del repertorio dello strumento.
Ore 12.10 - Sala Maffei - Il duo Elisabeth Smalt, violista olandese, e Patrick Ozzard-Low, pianista inglese, eseguiranno la Sonata per Viola titolata In Opposition, dello stesso Ozzard-Low. Una creazione che gioca sui contrasti di opposti e che esplora le possibilità e i limiti della Viola.
Ore 12.10 - Auditorium della Camera di Commercio - Si potrà seguire il recital di Viacheslav Dinerchtein, violista bielorusso, presidente della Società Svizzera della Viola, che eseguirà, insieme a Clara Dutto, le sonate dei compositori della sua patria, R. Bunin, V. Kryukov, S. Prokof’ev.
Ore 15.00 - Sala Maffei la conferenza-recital dell’AltoContraltoTrio formato dal contralto Eugenia Zuin, dal violista Giulio Baraldi e dal pianista Cristiano Zanellato. Affascinante programma di lieder e songs, poemi e gighe da camera, originali lavori scritti per questo ensemble da R. Strauss, J. Mark, A. Busch, F. Bridge, J. M. Fans, C. M. Loeffer.
Ore 15.00 - Sala Mercanti - Kolja Meeuwsen ci parlerà della Viola nell’Era acustica, periodo compreso tra il 1877 e il 1925. Il suono e la tecnica nelle interpretazioni storiche dei grandi virtuosi Oskar Nebdal, Lionel Tertis, Maurice Vieux, William Primrose.
Date dell'evento:
Dalle ore 9:00
Prezzo:
Sito o pagine informative sull'evento :
Organizzatori:
Associazione Italiana della Viola
Referente:
Telefono:
E-mail:
Sito Web:
Camera di Commercio Cremona
Indirizzo:
Telefono:
E-mail:
Sito Web:
Comune di Cremona - Settore Cultura e Musei
Referente:
Indirizzo:
Telefono:
Fax:
E-mail:
Sito Web:
Allegati:

Evento nella Rassegna:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |