Si apre il 43rd Congresso Internazionale della Viola, per la prima volta in Italia.
Ore 12.30: Tavola rotonda - Saranno presenti: Augusto Vismara, Presidente dell'Associaizone Italiana della Viola; Giandomenico Auricchio, Presidente della Camera di Commercio di Cremona; Gianluca Galimberti, Sindaco della città; Bruno Giuranna, Presidente Onorario dell'Associazione Italiana della Viola e Dorotea Vismara, coordinatrice del Congresso.
Dalle ore 13 alle 14: Giovanni Russo Rossi, accompagnato al piano da Giuliano Guidone si esibirà nel suo Recital per Viola Bel canto e Viola!, un affascinante viaggio nel melodramma europeo che da W. A. Mozart arriverà a Ruggero Leoncavallo, passando per Rossini e Donizetti.
Ore 14: il violista Dwight Pounds, PhD dell'Indiana University, terrà una conferenza sulla preziosa collaborazione instauratasi tra i due violisti David Dalton e William Primsore, quest'ultimo suo maestro e fondatore dell'International Viola Archive.
Dalle ore 17.10 alle 19.00: Masterclass di Tabea Zimmermann che parlerà del repertorio violistico, avvalendosi della collaborazione di due giovani professionisti italiani Giulia Panchieri e Marina Santaroni, e la conferenza di Alfonso Ghedin e del liutaio Bernard Neumann sull'importanza dell'assetto costruttivo del proprio strumento.
Date dell'evento:
04/10/2016
Dalle 12.30 alle 19.
Sala Maffei e Auditorium della Camera di Commercio di Cremona
Via dei Lanaioli, 7
26100
Cremona
, CR
Cremona IT
Prezzo:
Per il Recital, la Masterclass e la Conferenza è previsto un unico biglietto giornaliero di ingresso di 22 Euro per studenti, 45 Euro intero, 40 euro per over 65 e musicisti non violisti.
Il Congresso Internazionale della Viola è allo stesso tempo un luogo di ricerca attraverso conferenze, masterclass, lezioni-concerto tenute da musicisti e musicologi di grande rilievo in arrivo da tutto il mondo, ed uno splendido festival con concerti d'eccellenza, esecuzioni solistiche e di musica da camera per e con la viola proposte da...