Versione stampabileVersione PDFCondividi su Facebook Google+ TwitterTweet WidgetCiclo di incontri sul Castello di Santa Croce e sulla ricerca documentale di Pisati e Visioli pubblicata sul Bollettino storico cremonese. da 29/09/2016 a 31/05/2017Allegati: Scarica il programma della rassegna - 127.83 KBEventi della rassegna: Gli Sforza e il castello di Santa Croce - Il Castello di Santa Croce EventiIncontro / Convegno / Conferenza Archivio di Stato Via Antica Porta Tintoria, 2 26100 Cremona , CR Cremona IT 29/09/2016Ore 17:00 Il Castello di Santa Croce: la fabbrica quattrocentesca Relatrice Monica Visioli (Università di Pavia) Il Castello di Santa Croce: una ricostruzione virtuale Relatore Angelo Garioni (Architetto) Leggi tutto su Gli Sforza e il castello di Santa Croce - Il Castello di Santa Croce Gli Sforza e il castello di Santa Croce - La formazione culturale e politica di Ludovico Maria Sforza EventiIncontro / Convegno / Conferenza Archivio di Stato Via Antica Porta Tintoria, 2 26100 Cremona , CR Cremona IT 10/11/2016Ore 17:00 Relatrice Monica Ferrari (Università di Pavia) Leggi tutto su Gli Sforza e il castello di Santa Croce - La formazione culturale e politica di Ludovico Maria Sforza Gli Sforza e il castello di Santa Croce - <<Qui m'è facto tanto honore (...) come se mai più non fosse stata>> EventiIncontro / Convegno / Conferenza Archivio di Stato Via Antica Porta Tintoria, 2 26100 Cremona , CR Cremona IT 09/01/2017Ore 17:00 Ospitalità e rapporti dinastici tra la Milano sforzesca e la Mantova dei Gonzaga nella Cremona del Quattrocento Relatore Federico Piseri (Ricercatore) Leggi tutto su Gli Sforza e il castello di Santa Croce - Gli Sforza e il castello di Santa Croce - Medici a Cremona al tempo degli Sforza EventiIncontro / Convegno / Conferenza Sala Puerari - Musei civici Via Dati, 4 26100 Cremona , CR Cremona IT 16/02/2017Ore 17:00 Ospitalità e rapporti dinastici tra la Milano sforzesca e la Mantova dei Gonzaga nella Cremona del Quattrocento Relatore Giovanni Fasani (Storico della medicina) Leggi tutto su Gli Sforza e il castello di Santa Croce - Medici a Cremona al tempo degli Sforza Gli Sforza e il castello di Santa Croce - Voci femminili tra Cremona, Mantova e Milano: le lettere di Bianca Maria Visconti e Barbara di Brandeburgo EventiIncontro / Convegno / Conferenza Tatro Monteverdi Via Dante, 149 26100 Cremona , CR Cremona IT 03/04/2017Ore 17:00 Relatrice Elisa Chittò (Storica) Letture di Emi Mori e Viviana Garatti La professoressa Chittò farà "parlare" le due dame (molto amiche aldilà delle questioni dinastiche) attraverso le loro lettere conservate in Archivio di Stato di Milano e pubblicate sul volume del castello e in massima... Leggi tutto su Gli Sforza e il castello di Santa Croce - Voci femminili tra Cremona, Mantova e Milano: le lettere di Bianca Maria Visconti e Barbara di Brandeburgo Gli Sforza e il castello di Santa Croce - Feste a ballo e allehgrezze al Castello di Santa Croce - Spettacoli e apparati fra '400 e '500 EventiIncontro / Convegno / Conferenza Sala Puerari - Musei Civici Via Dati, 4 26100 Cremona , CR Cremona IT 12/04/2017Ore 17:00 Relatore Nicola Arrigoni (Giornalista) Leggi tutto su Gli Sforza e il castello di Santa Croce - Feste a ballo e allehgrezze al Castello di Santa Croce - Spettacoli e apparati fra '400 e '500 Percorsi di navigazione Mi InteressaVivere il tempo libero » Eventi e proposte culturali e sportiveVivere il tempo libero Io SonoTurista Contenuto pubblicato IL 27/09/2016 - Ultima modifica il 31/01/2017
Gli Sforza e il castello di Santa Croce - Il Castello di Santa Croce EventiIncontro / Convegno / Conferenza Archivio di Stato Via Antica Porta Tintoria, 2 26100 Cremona , CR Cremona IT 29/09/2016Ore 17:00 Il Castello di Santa Croce: la fabbrica quattrocentesca Relatrice Monica Visioli (Università di Pavia) Il Castello di Santa Croce: una ricostruzione virtuale Relatore Angelo Garioni (Architetto) Leggi tutto su Gli Sforza e il castello di Santa Croce - Il Castello di Santa Croce
Gli Sforza e il castello di Santa Croce - La formazione culturale e politica di Ludovico Maria Sforza EventiIncontro / Convegno / Conferenza Archivio di Stato Via Antica Porta Tintoria, 2 26100 Cremona , CR Cremona IT 10/11/2016Ore 17:00 Relatrice Monica Ferrari (Università di Pavia) Leggi tutto su Gli Sforza e il castello di Santa Croce - La formazione culturale e politica di Ludovico Maria Sforza
Gli Sforza e il castello di Santa Croce - <<Qui m'è facto tanto honore (...) come se mai più non fosse stata>> EventiIncontro / Convegno / Conferenza Archivio di Stato Via Antica Porta Tintoria, 2 26100 Cremona , CR Cremona IT 09/01/2017Ore 17:00 Ospitalità e rapporti dinastici tra la Milano sforzesca e la Mantova dei Gonzaga nella Cremona del Quattrocento Relatore Federico Piseri (Ricercatore) Leggi tutto su Gli Sforza e il castello di Santa Croce -
Gli Sforza e il castello di Santa Croce - Medici a Cremona al tempo degli Sforza EventiIncontro / Convegno / Conferenza Sala Puerari - Musei civici Via Dati, 4 26100 Cremona , CR Cremona IT 16/02/2017Ore 17:00 Ospitalità e rapporti dinastici tra la Milano sforzesca e la Mantova dei Gonzaga nella Cremona del Quattrocento Relatore Giovanni Fasani (Storico della medicina) Leggi tutto su Gli Sforza e il castello di Santa Croce - Medici a Cremona al tempo degli Sforza
Gli Sforza e il castello di Santa Croce - Voci femminili tra Cremona, Mantova e Milano: le lettere di Bianca Maria Visconti e Barbara di Brandeburgo EventiIncontro / Convegno / Conferenza Tatro Monteverdi Via Dante, 149 26100 Cremona , CR Cremona IT 03/04/2017Ore 17:00 Relatrice Elisa Chittò (Storica) Letture di Emi Mori e Viviana Garatti La professoressa Chittò farà "parlare" le due dame (molto amiche aldilà delle questioni dinastiche) attraverso le loro lettere conservate in Archivio di Stato di Milano e pubblicate sul volume del castello e in massima... Leggi tutto su Gli Sforza e il castello di Santa Croce - Voci femminili tra Cremona, Mantova e Milano: le lettere di Bianca Maria Visconti e Barbara di Brandeburgo
Gli Sforza e il castello di Santa Croce - Feste a ballo e allehgrezze al Castello di Santa Croce - Spettacoli e apparati fra '400 e '500 EventiIncontro / Convegno / Conferenza Sala Puerari - Musei Civici Via Dati, 4 26100 Cremona , CR Cremona IT 12/04/2017Ore 17:00 Relatore Nicola Arrigoni (Giornalista) Leggi tutto su Gli Sforza e il castello di Santa Croce - Feste a ballo e allehgrezze al Castello di Santa Croce - Spettacoli e apparati fra '400 e '500