
Nato a Cremona intorno all’anno 1500, Janello Torriani è una delle figure più emblematiche e allo stesso tempo disorientanti del panorama tecnico-scientifico dell’Europa Rinascimentale. Abile fabbro ferraio, orologiaio di nomea universale, ingegnere idraulico geniale, matematico di corte e inventore acclamato, conobbe già in vita una fama che andava ben oltre le mura della propria città. Costruì le macchine più complesse del Cinquecento che, dimenticate da secoli, saranno oggi svelate!
La mostra è corredata da oggetti provenienti da musei europei e statunitensi, da apparati tecnologici innovativi che faranno vivere al visitatore un’esperienza multimediale immersiva. Questo tipo di approccio permette una lettura semplice ed emozionante per tutte le età.
La mostra prosegue attraverso la città grazie a percorsi guidati sulle tracce di Torriani nella Cremona del Cinquecento.
Il percorso scientifico della mostra nasce da una stretta collaborazione con la Fundación Juanelo Turriano di Madrid, il Centre Alexandre Koyré (EHESS) di Parigi, il Max Planck for the History of Science di Berlino e The Medici Archive Projet (U.S.A. - Italia).
Date dell'evento:
Dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle 18
Sito o pagine informative sull'evento :
Note:
Intero: € 7,00
Ridotto: € 5,00 ( gruppi di almeno 15 persone, titolari di coupon e apposite convenzioni, titolari di Card Musei)
Ridotto speciale: € 3,50 (gruppi di scuole di ogni ordine e grado, under 25)
Gratuito: minori di 6 anni, un accompagnatore per ogni gruppo, due accompagnatori per ogni gruppo scolastico, guide turistiche, disabile e accompagnatore.
Ridotto famiglia: € 5,00 ( uno o due genitori con figlio under 14 gratuito)
Visite guidate per scuole o gruppi (max 25 persone): € 30,00 giorni feriali € 40,00 giorni festivi
Ai visitatori della Mostra è prevista la possibilità di ingresso ridotto ai Musei Civici (Pinacoteca e Archeologico) al prezzo di 5,00 € anzichè 7,00 €
Ai visitatori della Mostra è prevista la possibilità di ingresso ridotto al Museo del Violino al prezzo di 7,00 € anzichè 10,00 €
Biglietti agevolati per chi viaggia con ITALO
Allegati:


Evento nella Rassegna:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |