
Ultimo incontro in compagnia di Omar Pedrini, con il quale ci soffermeremo sui problemi e le dinamiche che nel quotidiano vengono affrontate da un musicista nel confrontarsi con generi, categorie, influenze.
Brevi cenni biografici sugli ospiti
Omar Pedrini inizia la propria attività di musicista all’inizio degli anni ’80. Nel 1986 i “Precious Time”, di cui Pedrini è chitarrista leader e autore di testi e musiche, vincono il concorso Diskomusic. L’anno seguente la band cambia nome in Timoria e dà il via a una lunga carriera che vedrà il suo apice a metà degli anni ’90 (Viaggio senza vento, che vende oltre 40.000 copie in meno di un anno, esce nel 1993) e terminerà ufficialmente nel 2002. Nel frattempo, mentre porta avanti una carriera da solista (dal 1996 a oggi), Pedrini si impegna nell’organizzazione del Brescia Music Art, una tre giorni di musica, pittura, scrittura, poesia, installazioni video (1998), scrive e conduce Nu-Roads", brevi pillole su nuove tendenze e gruppi folk in onda sabato pomeriggio su Rai 2 (2005-2007) e tiene, dal 2005, il Laboratorio di composizione e realizzazione di una canzone pop presso il master in “Comunicazione musicale per la discografia e i media” dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Il 18 maggio 2014, a Genova, gli viene consegnato il FIM Award come miglior artista rock italiano.
Date dell'evento:
Dalle ore 15 alle 17.
Prezzo:
Sito o pagine informative sull'evento :
Note:
Per iscriversi è necessario mandare una mail all'indirizzo mail lacittadellacanzone@gmail.com specificando nome, cognome, data di nascita, comune di residenza e i titoli di tre dischi sui quali vorrebbe lavorare. Ogni partecipante riceverà una mail con tutte le informazioni (orari, luoghi degli incontri, informazioni utili) per partecipare ai quattro incontri.
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |