Danzare di architettura? - Laboratorio con Alessandro Bratus

Versione stampabileVersione PDF

Il secondo incontro prevede una riflessione sui generi e sul loro uso come strumento di conoscenza e di sistemazione storica dei fenomeni culturali; lo si imposterà a partire dalle proposte di Alessandro Bratus, musicologo e docente dell'Università degli studi di Pavia.

Brevi cenni biografici sugli ospiti

Alessandro Bratus è attualmente assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia. Si occupa di popular music e di analisi dei prodotti multimediali, con uno specifico interesse per gli usi della tecnologia nella produzione e condivisione dei significati legati alla musica come strumento di comunicazione. Ha scritto libri su Pink Floyd, Syd Barrett e Bob Dylan, oltre a numerosi articoli in riviste scientifiche e monografie.

 

Date dell'evento: 

31/05/2016

Dalle ore 15 alle 17.

Aula magna del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali
Corso Garibaldi, 178
26100 Cremona , CR
Cremona IT

Prezzo: 

Ingresso libero. Per motivi organizzativi la partecipazione è subordinata a un'iscrizione, che darà diritto a ricevere una serie di gadget distribuiti durante gli incontri, attraverso i quali costruire una minima “cassetta degli attrezzi” per affrontare al meglio quest’esperienza collettiva.

Evento nella Rassegna: 

Danzare di architettura? - Testimonianze, discorsi e generi nei dintorni della canzone d'autore

da 12/05/2016 a 01/07/2016

Di musica si parla. Di musica si scrive. Laboratorio di riflessione e confronto costituito da quattro incontri, aperto a studenti e appassionati di musica.

Non sarà la solita serie di conferenze: si tratta di creare un vero e proprio gruppo di lavoro che contribuirà alla realizzazione di un blog nel quale verranno pubblicati i contributi...

Tipologia
Eventi
Categoria di Eventi