
Il secondo incontro prevede una riflessione sui generi e sul loro uso come strumento di conoscenza e di sistemazione storica dei fenomeni culturali; lo si imposterà a partire dalle proposte di Alessandro Bratus, musicologo e docente dell'Università degli studi di Pavia.
Brevi cenni biografici sugli ospiti
Alessandro Bratus è attualmente assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia. Si occupa di popular music e di analisi dei prodotti multimediali, con uno specifico interesse per gli usi della tecnologia nella produzione e condivisione dei significati legati alla musica come strumento di comunicazione. Ha scritto libri su Pink Floyd, Syd Barrett e Bob Dylan, oltre a numerosi articoli in riviste scientifiche e monografie.
Date dell'evento:
Dalle ore 15 alle 17.
Prezzo:
Sito o pagine informative sull'evento :
Note:
Per iscriversi è necessario mandare una mail all'indirizzo mail lacittadellacanzone@gmail.com specificando nome, cognome, data di nascita, comune di residenza e i titoli di tre dischi sui quali vorrebbe lavorare. Ogni partecipante riceverà una mail con tutte le informazioni (orari, luoghi degli incontri, informazioni utili) per partecipare ai quattro incontri.
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |