
Di musica si parla. Di musica si scrive. Laboratorio di riflessione e confronto costituito da quattro incontri, aperto a studenti e appassionati di musica.
Non sarà la solita serie di conferenze: si tratta di creare un vero e proprio gruppo di lavoro che contribuirà alla realizzazione di un blog nel quale verranno pubblicati i contributi elaborati dai partecipanti nel corso del progetto, ognuno dedicato a un disco della canzone d’autore o di ambiti affini.
Il percorso sarà condotto da quattro professionisti in campi diversi della pratica e della critica musicale; ognuno presenterà il suo punto di vista e metterà le proprie competenze al servizio di un percorso condiviso di crescita e approfondimento.
L’iniziativa è organizzata dall’Associazione degli Studenti di Musicologia e Beni Culturali e cofinanziata dal Comune attraverso il progetto “Think Town”.
Per motivi organizzativi la partecipazione è subordinata a un'iscrizione, che darà diritto a ricevere una serie di gadget distribuiti durante gli incontri, attraverso i quali costruire una minima “cassetta degli attrezzi” per affrontare al meglio quest’esperienza collettiva.
Per iscriversi è necessario mandare una mail all'indirizzo mail lacittadellacanzone@gmail.com specificando nome, cognome, data di nascita, comune di residenza e i titoli di tre dischi sui quali vorrebbe lavorare. Ogni partecipante riceverà una mail con tutte le informazioni (orari, luoghi degli incontri, informazioni utili) per partecipare ai quattro incontri.
Per informazioni non esitate a contattare gli organizzatori; potete anche rimanere aggiornati seguendo la pagina Facebook La Città della Canzone (https://www.facebook.com/CittaDellaCanzone#).
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |