Michel Godard è uno degli interpreti più interessanti di oggi: suonatore di tuba, ha contribuito al recupero del serpentone rinascimentale, affrontando repertori crossover, con uno stile individuale ed uno stupefacente virtuosismo. Il suo ultimo progetto dedicato a Monteverdi si fonda sull’incontro di musicisti barocchi e jazzisti, alla ricerca di un comune linguaggio tra improvvisazioni ed audaci armonie. Un mirabile gioco di specchi e di contaminazioni in cui si fondono indistinti l’antico e il moderno.
Date dell'evento:
19/05/2016 - 21:00
Palcoscenico Teatro A. Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II
Cremona
, CR
Cremona IT
Prezzo:
Per prenotazioni e info biglietti consultare il sito dell'evento.
Il Monteverdi Festival si estende in città, alla ricerca di luoghi inconsueti, solitamente chiusi al pubblico, disseminando i concerti in città: la musica sacra risuonerà nelle meravigliose chiese barocche e i concerti di musica profana saranno ospitati in chiostri, giardini e cortili, oltre che nell’Auditorium Arvedi.