ore 9.00 - Civico Cimitero
S. Messa e deposizione di corone d'alloro alle Vittime civili della Guerra, ai Fratelli Di Dio, ai Soldati trucidati a Cefalonia e Corfù, ai cremonesi caduti durante la Resistenza.
ore 10.30 - Chiesa di San Luca
Partenza del corteo cittadino che percorre corso Garibaldi, corso Campi, piazza Stradivari, via Baldesio, piazza del Comune con la partecipazione del Corpo Bandistico "Città di Cremona".
ore 11.15 - Piazza del Comune
Intervengono: Klein Tahiraj, presidente consulta studentesca; Carlo Angelo Vezzini, presidente Provincia di Cremona; Graziella Bettini, presidente nazionale ANDA; Gianluca Galimberti, sindaco di Cremona.
ore 12.00 - Palazzo Comunale
Ricevimento dei familiari dei Caduti per la Libertà e consegna delle borse di studio "per il 25 Aprile"