
L’Istituto per la storia del Risorgimento italiano di Cremona e Lodi e il Centro Incontri Diplomatici organizzano un convegno dedicato a
IL CARTEGGIO CESARE BATTISTI-ERNESTA BITTANTI
Al convegno parteciperanno:
prof. Vincenzo Calì (curatore del carteggio)
prof. Giuseppe Ferrandi (direttore del Museo Storico di Trento)
prof. Gian Carlo Corada (storico e studioso di Ernesta Bittanti)
La famiglia di Cesare Battisti nel 1914 abitava a Cremona in via Beltrami, 18. In occasione del centenario dell’uccisione di Battisti, avvenuta per impiccagione a Trento il 12 luglio 1916, l’Istituto Risorgimento di Cremona e Lodi ha posto una targa ricordo all’ingresso del palazzo dove abitò Ernesta Bittanti con il padre Luigi (preside del Liceo Classico “Daniele Manin di Cremona) e i figli Gigino, Camillo e Livia.
Date dell'evento:
Ore 16:30
Prezzo:
Allegati:

Evento nella Rassegna:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |