Versione stampabileVersione PDFIndirizzo: Piazza S. Antonio Maria Zaccaria - CremonaTelefono: 0372 495011E-mail: info@diocesidicremona.itSito Web: Visita il sito ufficialeEventi organizzati: Concerto di Natale con il Magnificat di RutterConcerto del Coro di voci bianche dell’Accademia del Teatro alla Scala«Passione di Cristo secondo san Marco» di Perosi - ConcertoIl Caravaggio restaurato: un gioiello della Pinacoteca di Cremona che ‘parla' e racconta il suo messaggio Il Miserere opera 44 di Gorecki - 6 Corali lombarde in concertoUt unum sint: la musica come elemento di unità tra i cristiani - ConvegnoConcerto della Cappella Musicale Pontificia "Sistina"Dal segno grafico al segno sonoro: elementi di interpretazione della polifonia alla luce del Concilio Vaticano II - MasterclassNote di Natale 2016 - "Il Divino mistero della maternità"Concerto d'organo restauratoEsecuzione Opera Omnia di J.S. BachEsecuzione Opera Omnia di J.S. BachI Magnifici Intrecci - La Forza di Sansone negli arazzi della CattedraleJ. S. Bach e il ciclo degli affreschi del Duomo - concerto d'organoElevazione Musicale "Beati, il Discorso della Montagna"“La parola ai poveri” di don Primo Mazzolari - Presentazione del libroPresentazione del libro "Musicoterapia per crescere - percorsi riabilitativiCentenario del settimanale La Vita CattolicaCremona per le terre colpite dal terremoto - Come una carezzaIncontro regionale giovani UnitalsiSinodo sotto le stelleGiornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne : “A proposito di donne”Le parole di Don Primo - Presentazione del progettoLe parole di Don Primo - Un’obbedienza in piediLe parole di Don Primo - Dalla trincea alla parrocchia: il ritorno della Grande Guerra e la memoriaLe parole di don Primo - “Conoscere don Primo Mazzolari” - mostraLe parole di Don Primo - Letture e rappresentazioni mensili: Dalla missione di IvreaLe parole di Don Primo - Letture e rappresentazioni mensili: Tu non uccidereLe parole di Don Primo - Letture e rappresentazioni mensili: Scritti politici (1948)Le parole di Don Primo - Letture e rappresentazioni mensili: Tra l'argine e il boscoLe parole di Don Primo - Letture e rappresentazioni mensili: La parola ai poveriLe parole di Don Primo - Letture e rappresentazioni mensili: Nostro fratello GiudaLe parole di Don Primo - Letture e rappresentazioni mensili: Impegno con CristoLe parole di Don Primo - Letture e rappresentazioni mensili: Lettera a una suoraLe parole di Don Primo - Letture e rappresentazioni mensili: Preti cosìLe parole di Don Primo - Letture e rappresentazioni mensili: Siamo tutti mendicantiPresentazione del libro Primo Mazzolari - misericordia a bracciateI Marzi del Savonarola - La Quaresima nella chiesa di Sant'AgostinoSalita alle origini, nella Cattedrale di CremonaSalita alle origini, nella Cattedrale di CremonaSalita alle origini, nella Cattedrale di CremonaSalita alle origini, nella Cattedrale di CremonaSalita alle origini, nella Cattedrale di CremonaSalita alle origini, nella Cattedrale di CremonaSalita alle origini, nella Cattedrale di CremonaSalita alle origini, nella Cattedrale di CremonaSalita alle origini, nella Cattedrale di CremonaSalita alle origini, nella Cattedrale di CremonaSalita alle origini, nella Cattedrale di CremonaSalita alle origini, nella Cattedrale di CremonaHistoria Salutis: la nascita e l'infanzia di GesùHistoria Salutis: passione, morte e risurrezione di GesùNotte delle stelle cadenti. Aperti il Torrazzo e il Museo VerticaleDe Caelo et Mundo. Sulla rotta di Gherardo da CremonaL'Organo Tezani 1553 - Bossi 1853 restaurato. Chiesa di S. Agostino - Presentazione del restauro dell'organoL'Organo Tezani 1553 - Bossi 1853 restaurato. Chiesa di S. Agostino - Primo Vespro musicale. Le due anime del Terzani - Bossi di S. AgostinoL'Organo Tezani 1553 - Bossi 1853 restaurato. Chiesa di S. Agostino - Secondo Vespro Musicale. La musica vocale di ispirazione mariana nel periodo milanese di Leonardo da VinciL'Organo Tezani 1553 - Bossi 1853 restaurato. Chiesa di S. Agostino - Terzo Vespro Musicale. Musica a Cremona dal '500 al DuemilaPresentazione del volume "Sant'Omobono. Profeta e testimone del suo tempo"Immagini e voci del XVIII secolo. La Chiesa dei SS. Egidio ed Omobono - MostraConcerto in Cattedrale - Fabrizio Bosso e il Coro della Cattedrale Concerto per l'Epifania in Cattedrale - Orchestra europea giovanile International Musical FriendshipLa cura del creato: da Mazzolari a papa Francesco"PER NON DIMENTICA-arti" - Gli atleti della memoria – Mostra multimediale ed eventiUn viaggio di 13 miliardi di anni - Serata al Museo del TorrazzoL’amor che move – itinerario dantesco a CremonaNella pietra e nel legno, la scultura nella Cattedrale di CremonaContenuto pubblicato il 06/02/2016 - Ultima modifica il 15/03/2019