DiversaMente Dialoghi nasce dal desiderio di costruire nel tempo uno spazio di approfondimento e confronto dentro il teatro aperto alla città.
Il Teatro è pretesto e “mezzo” per parlare di temi contemporanei con l’esigenza di confrontarsi anche con un nuovo pubblico.
Nel primo anno di questa nuova collaborazione proponiamo due incontri con ospiti “diversi” in cui non si parlerà solo di estetica teatrale ma ci si addentrerà nelle tematiche sociali suggerite o affrontate dagli spettacoli proposti nel diversaMente Prosa.
DiversaMente Dialoghi scaturisce dall’incontro fra il Teatro Ponchielli, l’Assessorato alla Trasparenza, alla Vivibilità sociale, alle Pari Opportunità, l’Assessorato al Welfare di Comunità, ai Servizi alle famiglie e alla persona del Comune di Cremona, l’Ufficio Comunicazione e Relazioni con il pubblico dell’Azienda Ospedaliera "Istituti Ospitalieri" di Cremona e il Comitato pari opportunità dell’ordine degli avvocati di Cremona.
mercoledi 3 febbraio ore 17.30 Ridotto del Teatro Ponchielli
UN’APPARENTE NORMALITÀ
conversazione con lo scrittore MASSIMO CARLOTTO
e il regista SERGIO FERRENTINO
con il supporto di LUCA CROVI
e con gli attori della FONDERIA MERCURY
sulle tracce dello spettacolo Il giardino di Gaia (3 febbraio ore 20.30)