
Dalle campagne piccarde del primo quarto del Trecento fino aun mercato romano della fine del secolo, con breve sosta nella Romagna degli anni Cinquanta; un viaggio musicale che segue l’itinerario dettato dalla diffusione e dallo sviluppo della caccia, genere poetico-musicale di grande suggestione e modernità. Tre tappe rappresentate da tre brani, dove l’inseguirsi delle voci in canone rappresenta il concitato paesaggio sonoro descritto nei testi: una comica zuffa tra un pastore e un vassallo sovrappeso, due mercati con prodotti (e una lingua) a chilometro zero.
Maria Sofia Lannutti (docente di Letterature romanze) con Davide Checchi e Michele Epifani Giovanni Cestino, Sara Maria Fantini
Date dell'evento:
Prezzo:
Evento nella Rassegna:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |