
Nel 1920 comincia l’avventura italiana di Paul Scheuermeier, giovane ricercatore zurighese arruolato come “inquisitore” nella grande impresa dell’Atlante linguistico-etnografico dell’Italia e della Svizzera meridionale (1928-1940). In alcuni anni di viaggi faticosi e intenso lavoro, Paul raccoglierà “sul campo” una messe preziosa di parole e immagini della società del tempo. E a Pescarolo, nel Cremonese, svolgerà un esemplare “approfondimento”, che ci consegna uno spaccato quanto mai vivo ed efficace dell’Italia contadina di allora, destinata a profonde trasformazioni o addirittura alla scomparsa.
Piera Tomasoni (docente di Linguistica italiana) con Domenico Fazzi, Paola Mangiagalli, Maria Letizia Tarantino, Enrico Tomasoni
Date dell'evento:
Prezzo:
Organizzatori:
Università degli Studi di Pavia - Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali
Indirizzo:
Telefono:
Fax:
E-mail:
Sito Web:
Evento nella Rassegna:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |