Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Scopriamo l’aula didattica:
laboratori 10:00-15:30 alla presenza di un maestro liutaio
Bambini e ragazzi imparano i segreti della costruzione del violino, dal disegno alla lavorazione del legno; attività multisensoriali, di sicuro interesse formativo completano il percorso di approfondimento.
Visita guidata per famiglie alle ore 15:30
Le famiglie vengono accompagnate in una dimensione fiabesca tra re e musicanti di corte, con postazioni multimediali di assoluta modernità. Si entra nella pancia dello strumento, per poi scoprire, sulla mappa del tesoro, il punto della città in cui si trovavano i grandi liutai del passato. Strumenti preziosi dormono in alte camere di vetro, aspettando che un bravo musicista li svegli per suonarli. I contrabbassi, nella sala dei vincitori delle Olimpiadi della Liuteria, mostrano tutta la loro imponenza. Guide altamente specializzate rendono l’esperienza accattivante, divertente e assolutamente irrinunciabile.
Spettacolo per famiglie
IL VIOLISTA NEL BOSCO INCANTATO
ore 17:00 - Auditorium Giovanni Arvedi
Musiche di Anonimo dal Manoscritto di Londra, Girolamo Frescobaldi, Domenico Scarlatti, Giovanni Picchi, Marin Marais, Diego Ortiz, Johann Sebastian Bach
durata 50 minuti senza intervallo
IL VIOLISTA NEL BOSCO INCANTATO è inserito nella programmazione STRADIVARIfestival.
Kandinsky, Klee e Pollock - L’Arte con Matì e Dadà – una coproduzione Rai Fiction / Achtoons
Sala 10 del Museo
Il Museo del Violino ospita la proiezione di tre episodi in cui la musica è protagonista – contenuti di alta qualità capaci di attrarre la fantasia dei bambini e soddisfare le aspettative dei genitori alla ricerca di forme di intrattenimento stimolante da condividere con i figli. Il concept della serie si ispira al modello del playful learning usato nei musei internazionali
Date dell'evento:
Prezzo:
Organizzatori:
MdV - Museo del Violino
Indirizzo:
Telefono:
Fax:
E-mail:
Sito Web:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |