Da Antonio Stradivari ai liutai contemporanei.L’Opificio del Suono
A cura di Fausto Cacciatori, conservatore delle Collezioni del Museo del Violino
Il violino Hellier, studio di un capolavoro con metodologie non invasive
Marco Malagodi - Laboratorio Arvedi di Indagini non invasive dell’Università di Pavia presso il Museo del Violino
Ingresso Museo
Intero 10 euro – ridotto e gruppi 7 euro - bambini gratis fino a 6 anni
L'ingresso alle mostre e agli incontri è incluso nel biglietto del Museo
La grande classica, crossover, jazz, pop, gipsy, musica contemporanea.
Concerti, dialoghi archi e voce, spettacoli per bambini, violin bar, visite guidate, incontri, conferenze, occasioni di approfondimento Enrico Dindo, I Solisti di Pavia, Mario Brunello, Andrea Lucchesini, Isabelle Faust, Alexander Melnikov, Igudesman & Joo, Paolo...