
La mostra prorogata è stata prorogata fino a domenica 1° novembre 2015
Ogni giovedì visite guidate con inizio alle ore 19.30 - 20.30 – 21.30. E' gradita la prenotazione al numero 0372 407770.
Le visite si effettuano con un numero minimo di 10 partecipanti e un massimo di 15 per gruppo.
Una mostra raffinata e preziosa nella ricorrenza del bicentenario della fondazione del Regno Lombardo-Veneto (1815), allestita dal 20 giugno al 4 ottobre 2015 dal Comune di Cremona al Museo Civico Ala Ponzone (Palazzo Affaitati, via U. Dati, 4 - Cremona), in collaborazione con la Provincia autonoma di Bolzano. Oltre cinquanta fogli con le vedute realizzate dal pittore di corte Eduard Gurk, al seguito dell’imperatore Ferdinando d’Asburgo nel suo viaggio per ricevere la Corona Ferrea nel Duomo di Milano. Eduard Gurk, attento osservatore, immortala i momenti più significativi del viaggio nei suoi acquerelli, segnando la fine di un'epoca: l'anno dopo nasceva la fotografia.
La mostra ha il patrocinio dell'Ambasciata italiana a Vienna e della città di Vienna, della Regione Lombardia e del Padiglione Italia, della Regione Veneto, della Provincia autonoma di Bolzano e della città di Bolzano, dei Comuni di Milano, Monza e Venezia.
La mostra è realizzata con il contributo di: CentroPadane, Cassa Padana, Padania Acque Gestione e Padania Acque Spa, Lgh, Lameri Cereals, Cerealicola Rossi, Bossoni Automobili, Impresa Cogni, Pomì, Paolo Beltrami, Banca Popolare, Porsche, Syngenta, Banca Cremonese, Ncb Securitas, Form.The Creative Group.
Progetto di allestimento Arkpabi, Giorgio Palù e Michele Bianchi architetti.
Per maggiori informazioni clicca qui
Date dell'evento:
dalle 10.00 alle 17.00 - Chiuso il lunedì
Allegati:

Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono | |
Settore |