Ufficio gestione e progettazione Infrastrutture viarie e Mobilità sostenibile

Versione stampabileVersione PDF
26100 Cremona CR
Tel. 0372 407523 - 407663 - 407529 - Fax 0372 407537

Email: 

Orario: 

L'Ufficio riceve solo su appuntamento; è possibile contattare l'ufficio inviando una email oppure telefonando, dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 13.

Referenti ufficio:

Graziano Omini
Stefano Rossetti

ATTENZIONE
Per il rilascio di autorizzazioni al transito e alla sosta fare riferimento all'Ufficio Permessi
(vedi la relativa scheda informativa nella sezione "Ti potrebbe interessare anche" di questa scheda).

L'ufficio si occupa di:

MOBILITA' E TRAFFICO
- ordinanze sulla disciplina della circolazione stradale;
- progettazione del dettaglio inerente la viabilità, la moderazione del traffico, la segnaletica stradale in collaborazione con i settori interessati;
- progettazione di dettaglio della viabilità;
- progettazione e messa in sicurezza di percorsi ciclabili;
- istituzione di stalli/aree di sosta per portatori di handicap;
- pareri viabilistici per cantieri stradali particolarmente rilevanti;
- pianificazione strumenti di controllo del traffico (disegno stradale e degli spazi pubblici);
- piano di riqualificazione degli spazi pubblici;
- Piano della Mobilità;
- Piano Urbano del Traffico;
- pianificazione aree pedonali e zone a traffico limitato;
- Piano della sosta e dei parcheggi;
- Piano distribuzione delle merci;
- progettazione di piani della segnaletica;
- del Regolamento Viario e della Qualità Urbana;
- rilievi del traffico;
- implementazione data base e cartografia specialistica.

GESTIONE INFRASTRUTTURE VIARIE (strade)
- rilascio dellle autorizzazioni di manomissione suolo pubblico;
- pianificazione e controllo degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade e dei marciapiedi;
- interventi di abbattimento delle barriere architettoniche sui marciapiedi della città;
- servizio neve e antighiaccio;
- ricezione delle segnalazioni relative alle anomalie stradali, guasti stradali, marciapiedi.

Il servizio di manutenzione strade è in gestione ad Aem S.p.A. per conto del Comune di Cremona - vai al sito di AEM Spa dalla sezione "Link esterni" di questa scheda.

Nello svolgimento delle attività si coordina con le Serre Comunali (per la scheda delle Serre Comunali vedi la sezione "Ti potrebbe interessare anche" di questa scheda).

MOBILITA' SOSTENIBILE
- progetti di mobilità sostenibile (promozione di un sistema di mobilità urbana in grado di conciliare il diritto alla mobilità con l'esigenza di ridurre lo smog, l'inquinamento acustico, la congestione del traffico urbano e, nel contempo, ridurre il numero degli incidenti) attraverso politiche e progetti quali bike sharing (InBici Labici in Comune), Car Sharing, partecipazione ad eventi internazionali.

Servizi gestiti dall'ufficio/struttura: