Versione stampabileVersione PDFReferente: L'ufficio è aperto solo su appuntamentoIndirizzo: via Aselli, 88 - CremonaTelefono: 338 8071208E-mail: info@crart.itSito Web: Visita il sito ufficialeEventi organizzati: Giardini in scena - Arte!Giardini in scena - Cibo!Giardini in scena - Musica!La guerra in cittàLe statue raccontano… sculture della storia e della societàLe statue raccontano…sculture della religioneC’erano una volta i cinemaCremona città turrita, le torri religiose e civili - parte IICremona città turrita, le torri religiose e civili - parte IL’arte al femminile: le donne pittriciAchille Meleagro e Cristo: “eroi” a confrontoAllegorie e virtù nell’arteUna lettura alternativa della Cappella SistinaLeonardoLa Scapigliatura: l’arte della ribellioneCremona 08 settembre 1943: proiezione di un film documentarioC'erano una volta i cinema - omaggio a Ugo TognazziCremona 08 settembre 1943: proiezione pubblicaAnte d'organo nella cultura cremonese del CinquecentoRegalo di Natale CRART alla cittàIl Natale nell'arte cremoneseEsposizione fotografica AmoCremonaVisite guidate ai musei cittadini - Domenica al museo"Prima de desmentegàase" - Il quartiere di Cristo Re e viale PoDomenica al Museo - Gli Animosi del Monteverdi - Concerto di marzoVisite guidate ai musei cittadini - Domenica al museoCremona EbraicaVisite guidate ai musei cittadini - Domenica al museoDomenica al Museo - Gli Animosi del Monteverdi - Concerto di aprileAttimImpressi - Quarant’anni di fatti, storie e persone nelle fotografie di Giuseppe MuchettiDomenica al Museo - Museo Archeologico di San LorenzoVisite guidate ai musei cittadini - Domenica al museoAttimImpressi - Non solo mostra fotografica..Incontri del giovedì pomeriggioAttimImpressi - Non solo mostra fotografica..Incontri del giovedì pomeriggioLetteratura a Cremona, prima parteLetteratura a Cremona, seconda parteLe Protomi della CattedraleLa chiesa di S. Sebastiano...al buioI cinema a CremonaQuando a Cremona si dava la cordaCremona Criminale, visita guidata animata“L’arte dell’amore”“Alchimia"“Christo e Jeanne-Claude dagli anni ‘60 al lago di Iseo”“La bruttezza nell’arte”“Bramante in Lombardia”“Piero della Francesca e l’impresa di Arezzo”“Assunta nell’arte”La Strada Magistra Istanbul, il segreto del vento "CREMONA 25 APRILE" - un film documentario di Guido Regonelli"L'istruttoria" di Peter Weiss"La nascita di Magnum letta con gli occhi di due fotografi""Madre nell'arte" - Visita guidata"Parole di pietra, Storia guidata di Cremona incisa sui muri""Prima de desmentegàase"1970-1977 sulle Orme del Rock Progressivo italianoCremona 25 aprile - Proiezione film-documentarioCremona ebraicaLa chiesa di San Michele Vetere - Visita guidataIl quartiere del vecchio ospedale - Visita guidataGiornata Nazionale delle Famiglie al Museo Giochi e Gare al MuseoLa cronaca di Cremona nelle fotografie di Giuseppe Muchetti - MostraCremona nel legno: Platina e non soloCaravaggio con occhi (e occhiali) diversiCaravaggio con occhi (e occhiali) diversiCaravaggio con occhi (e occhiali) diversiCremona nel legno: Platina e non soloCremona protegge: santi e santitàIdentità ed Alterità in Antropologia Culturale La figura umana nella fotografiaLa rappresentazione dell'uomo nella pittura e nella sculturaMostra fotografica - Lo sguardo dell'uomo“La guerra in città” – visita guidataAntonio Canova. Il Neoclassicismo incarnatoArte e cultura giapponeseArte e cultura giapponeseArte e natura nel Cimitero di CremonaArte lungo le vie dei pellegrinaggi nel Medioevo...Artemisia Gentileschi. Una donna pittrice nel Seicento italiano ed europeoCremona criminale - La notte delle tenebreCremona nella Belle Epoque. Il tripudio dell'Art NouveauDi amori, di matrimoni, di cortei e di banchettiFavole animateFrammenti di Cremona criminaleGuidati dalla lunaHieronymus Bosch. La realtà oltre la realtà nelle visioni dell'arte nordicaI volti di CremonaImmagini dell'Apocalisse nei manoscritti medievali del Beatus di LiébanaL'anima delle cittàLa Cremona degli Imperatori - parte seconda: Carlo VLa Guerra al Cimitero - visita guidataLa Pietà nell'arte. Amore e dolore intorno al FiglioLa pittura del Risorgimento...Michelangelo Merisi detto il Caravaggio. Un artista, mille voltiParole di pietra - presentazione volumeParole di pietra - Presentazione volumeParole di pietra, storia guidata di Cremona incisa sui muriParole di pietra... le foto mai visteProfeti nella Cattedrale - visita guidataQuando a Cremona c'erano i muliniQuando a Cremona si dava la cordaQuello che non c'è - Parte ILa Madonna dei cremonesi. Le raffigurazioni dell'Assunta nell'arteQuello che non c'è - Parte IIRacconti di pietraSulle orme del Malosso - visita guidataTi scatto una fotografia: paesaggi vicini e lontani... Torriani oltre TorrianiUna foresta di simboli nel cuore di CremonaUna strada, mille racconti. Via Palestro e Casa SperlariCremona EbraicaParole di pietra lette con gli occhi del fotografoParole di pietraPrima de desmentegàase - il quartiere di Sant'Imerio.Recital Verdiano in ricordo di Alberto BruniPresentazione del libro "Cremona 1916: primi tram all'ombra del Torrazzo"Corso base di photoshopDue fotografi per la mostra Magnum LifeDue fotografi per la mostra Magnum LifeDue fotografi per la mostra Magnum LifeVisite guidate alla mostra "Lo sguardo sul mondo: vedute, capricci, paesaggi"Visite guidate alla mostra "Lo sguardo sul mondo: vedute, capricci, paesaggi"Visite guidate alla mostra "Lo sguardo sul mondo: vedute, capricci, paesaggi"Visite guidate alla mostra "Lo sguardo sul mondo: vedute, capricci, paesaggi"CrArt - Aperitivo con attoreItinerario alla scoperta dei temi pasquali nell'arteCrArt - Aperitivo con attoreNotte Europea dei Musei 2017 - Caravaggio: San Francesco in meditazione - Visite guidateDella stessa materia dei sogni…omaggio a William ShakespeareMetti una sera d’estate 2017 - Chiesa di San Pietro al buioMetti una sera d’estate 2017 - Cinema a Cremona parte IIIMetti una sera d’estate 2017 - I volti di CremonaMetti una sera d’estate 2017 - Chiesa di Santa Maria Maddalena al buioMetti una sera d’estate 2017 - Una foresta di simboliNati sotto Saturno 2017 - ModìNati sotto Saturno 2017 - Tigri in Val PadanaNati sotto Saturno 2017 - Tina ModottiNati sotto Saturno 2017 - I viaggi di StendhalE’ tempo di volare, Cremona e la CremoneseCome è nato il quartiere PoCamminando lungo viale PoQuando la terrà tremò. Storie di sismi e ricostruzioni a CremonaCultura Partecipata 2017: Pane e musica - cibo, storia e canzoni cremonesiGenovesino oltre GenovesinoEra una notte buia e tempestosa 2 in collaborazione con Massimiliano Pegorini e Giada GeneraliPomeriggio con GenovesinoCrArt - "Dalla terra al cielo"La stagione del Filo 2017/2018 - La famiglia, tra legami e separazioni: presentazione del libro "Clinica del divorzio e della famiglia ricostruita"Giornata Internazionale della Donna 2018 - Arte al femminile: visita guidata gratuita al Museo CivicoLa Guerra dei 4 Imperatori - Percorsi tra natura e storia di CremonaDalla terra al cielo - Visita alla Chiesa della SS. TrinitàI natali di Cremona. Ab origine (storia e storie della origini di Cremona). Itinerari dal museo alla città, con l'utilizzo di OculusS.Imerio al buioParole di Pietra 2.0E’ tempo di volare 2.0Visti da dietroSant’Abbondio al buioNati sotto Saturno - Quale Francesco?Nati sotto Saturno - Albrecht DürerNati sotto Saturno - Giovanni Segantini: il pittore delle montagneNati sotto Saturno - Bruno MunariNati sotto Saturno - Il male nell’arteL'Assunta nell'ArtePedalare, scoprire, conoscere - Ciclopedalata in Quartiere PoDe Caelo et Mundo - sulla rotta di Gherardo da CremonaTri pas e 'na cantada a l'umbra del TuràsCFAPAZ il Trentennale - "Cremona e il Centro Fumetto" - Visita guidata Chiesa di San LucaFesta del Salame - Visite guidate CrArt Frutti della passione - 60 anni di Artisti Cremonesi8 marzo 2019 - Presentazione della pubblicazione “Le donne di Cremona. Vite, storie, protagoniste in città”L'arte racconta, un sabato al museo - L’avventurosa vita di Michelangelo Merisi detto Caravaggio e il “San Francesco in meditazione”L'arte racconta, un sabato al museo - La natura in museo: “L’Ortolano”, di Giuseppe ArcimboldoL'arte racconta, un sabato al museo - Oggetti nell’arte, tra realtà e simbolo: “ll San Martino”, di Vincenzo CampiRINVIATO - L'arte racconta, un sabato al museo - Giovanni Carnovali detto il Piccio, un “piccolo gigante”L'arte racconta, un sabato al museo - La luce nell’arteAttraverso i miei occhi - Mostra personale di Rodolfo Garofalo"The main street" - Discovering CremonaI Marzi del Savonarola - La Quaresima nella chiesa di Sant'AgostinoSalita alle origini, nella Cattedrale di CremonaSalita alle origini, nella Cattedrale di CremonaSalita alle origini, nella Cattedrale di CremonaSalita alle origini, nella Cattedrale di CremonaSalita alle origini, nella Cattedrale di CremonaSalita alle origini, nella Cattedrale di CremonaSalita alle origini, nella Cattedrale di CremonaSalita alle origini, nella Cattedrale di CremonaSalita alle origini, nella Cattedrale di CremonaSalita alle origini, nella Cattedrale di CremonaSalita alle origini, nella Cattedrale di CremonaSalita alle origini, nella Cattedrale di CremonaL'arte racconta, un sabato al museo - Giovanni Carnovali detto il Piccio, un “piccolo gigante”Metti una sera d'Estate - "Via Aporti 37. Cremona racconta Mina"Metti una sera d'Estate - "Play it Again! Alla scoperta della collezione di rulli per autopiano più estesa d'Europa"Metti una sera d'Estate - "San Vincenzo al buio"Metti una sera d'Estate - "San Bassano al buio"Metti una sera d'Estate - "Andar per Chiostri"Nati Sotto Saturno - "Mantegna: passeggiando per l'Italia"Nati Sotto Saturno - "Antonello da Messina, il pathos e i sorrisi enigmatici"Nati Sotto Saturno - "100 anni dal Bauhaus"Nati Sotto Saturno - "Dante Gabriele Rossetti, tragedia e raffinatezza"Nati Sotto Saturno - "Leonardo"La Cattedrale di Sicardo: numeri, forme e colori nella simbologia cristianaTales from the river... il Po raccontaRicordi e canzoni in cascinaDe Caelo et Mundo. Sulla rotta di Gherardo da CremonaAperitivo in Ateliér d'artistaRegalo di Natale CrArT: Santa Lucia e la sua chiesa tra storia, devozione e restauri.CrArT - Visita a Palazzo del ComuneCrArT - Voci della nostra terra al museo… Archeologico!Arte e solidarietà. Insieme per la Giorgio ContiCrArT - Storie in cerca d'attore - I Fantasmi del NataleCrArT - Storie in cerca d'attore - La tela nascostaCrArT - Visita alla chiesa di Santa Maria MaddalenaMetti una sera d’estate - Sant'Agata al buioMetti una sera d’estate - La chiesa di SS. Siro e Sepolcro al buioMetti una sera d’estate - Quello che non c’èMetti una sera d’estate - La peste a CremonaNati sotto Saturno - 1520-2020: il genio di RaffaelloNati sotto Saturno - Čiurlionis, la musica dipinta Nati sotto Saturno - Le visioni di William BlakeNati sotto Saturno - Gustav Klimt, l’oro della decadenza“Per aspera ad astra" - visite serali al Torrazzo"Lucia donna del ciel" - visite guidate alla chiesa di Santa LuciaIl '500 a Cremona - Il Cinquecento in PinacotecaIl '500 a Cremona - Cremona ereticaIl '500 a Cremona - La chiesa di San SigismondoANNULLATO - Il '500 a Cremona - I palazzi dei nobili - ESAURITOANNULLATO - Il '500 a Cremona - Cremona EbraicaANNULLATO - Il '500 a Cremona - La chiesa di Santa RitaSOSPESO - Il '500 a Cremona - Giovan Battista Trotti detto il MalossoSOSPESO - Orazio Gentileschi: La fuga in Egitto e altre storie - Visite guidateC’erano una volta i cinema – speciale Tognazzi - Visita guidataCorso di storia dell'arte cremonese - Cremona romanaCorso di storia dell'arte cremonese - Gli esordi del MedioevoCorso di storia dell'arte cremonese - Il TrecentoCorso di storia dell'arte cremonese - RinascimentoCorso di storia dell'arte cremonese - L’età “Spagnola”Corso di storia dell'arte cremonese - Settecento e OttocentoCorso di storia dell'arte cremonese - Il NovecentoContenuto pubblicato il 06/05/2015 - Ultima modifica il 24/06/2020