
Elio, uno dei più geniali e creativi artisti italiani, si rimette in gioco con questo progetto originale che lo vede nella veste di cantante e attore al fianco di un grande pianista qual è Roberto Prosseda.
Il titolo del programma, preso a prestito da uno dei “Péchés de vieillesse” di Rossini, rende omaggio al tema dell’acqua, baricentro del festival, ma soprattutto è il punto di partenza di una scorribanda nel mondo della lirica e del melodramma, naturalmente ltrato
attraverso la sorprendente lente di Elio.
Elio, one of the most creative and interesting Italian artists, put himself at stake with this original project in which he is singer and actor at the same time. In “La Laguna di Venezia” he cooperates with the famous piano player Roberto Prosseda. The title of the program, borrowed by one of the “Péchés de vieillesse” by Rossini, pays a tribute to the theme of water, central element of the festival but especially the starting point of a ride in the world of opera and melodrama, naturally filtered through the innovative lens of Elio.
Date dell'evento:
Programma:
Prima dello spettacolo, dalle ore 19.30 happy hour con food&beverage presso la Caffeteria del Trecchi - 8 Euro
Prezzo:
Note:
In caso di maltempo le serate si svolgeranno a Palazzo Cittanova, Corso Garibaldi 120, Cremona.
Biglietteria - aperta dal martedì alla domenica dalle 10 alle 17
Museo Civico - Via Ugolani Dati 4 - tel. 0372 407770
Nella serata di concerto i biglietti sono in vendita presso Palazzo trecchi dalle 19,00.
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |