
Cecilia Chailly - Arpa
Raffaele Rebaudengo - Viola
Francesca Rapetti - Flauto
Roberto Izzo - Violino
Stefano Cabrera - Violoncello
Il suono dell’arpa è quello che più di tutti evoca l’acqua, non a caso molti compositori – specie gli impressionisti francesi – hanno utilizzato questo strumento per descrivere musicalmente l’elemento liquido.
Un’arpa famosa e fuori dagli schemi è quella di Cecilia Chailly, che propone questo originale progetto in sintonia con lo Gnu Quartet, ensemble costituito da musicisti di solida formazione classica che nella loro carriera hanno imboccato percorsi di ricerca originali e sorprendenti.
The sound of harp makes you think about water and several composers, especially the French impressionists, have used this instrument to describe the liquid element through music. A famous and original harp is the one played by Cecilia Chailly who proposes an original project together with Gnu Quartet, an ensemble made up of musicians with a strong classic background who, in their career, have started diff erent innovative and original research projects.
Date dell'evento:
Programma:
Prima dello spettacolo, dalle ore 19.30 happy hour con food&beverage presso la Caffeteria del Trecchi - 8 Euro
Prezzo:
Note:
In caso di maltempo le serate si svolgeranno a Palazzo Cittanova, Corso Garibaldi 120, Cremona.
Biglietteria - aperta dal martedì alla domenica dalle 10 alle 17 -: Museo Civico - Via Ugolani Dati 4 - tel. 0372 407770
Nella serata di concerto i biglietti sono in vendita presso Palazzo trecchi dalle 19,00.
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |