
Presentazione della speciale tessera junior per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni che frequentano il Museo di Storia Naturale e che offre agli 'affezionati' alcuni benefici.
Per i possessori della tessera, valida per un anno, sarà infatti possibile partecipare alle seguenti iniziative:
osservazioni al microscopio in un pomeriggio speciale al mese;
da aprile a settembre, una domenica al mese, l'esperienza della scoperta della natura lungo il Po;
visite guidate 'dietro le quinte' delle mostre in calendario.
La tessera avrà un costo di 10,00 euro, ma per favorire le famiglie con più figli il costo sarà così articolato: 1° figlio 10,00 euro, 2° figlio 7,00 euro, 3° figlio 5,00 euro e gratuita oltre i tre figli.
Per gli accompagnatori adulti tutte le attività saranno gratuite.
- Il giardino portabile - fiori in bottiglia
Laboratorio-gioco per i bambini e le famiglie
a cura di V.A.V.E. - Associazione spontanea di giovani
- Cipì di Mario Lodi
Lettura a cura del Centro Internazionale del libro parlato (CILP)
- VidaEnsemble
Scuola ad indirizzo musicale M.G.Vida
- Mary Poppins
Animazione a cura di Stefania Borsotti, Nicholas Anthony e Gymnica Cremona
- Apertura della mostra fotografica "Ambienti naturali della provincia di
Cremona: un reportage", curata dal giornalista e naturalista Sergio
Mantovani (fino al 19 aprile 2015).
Date dell'evento:
dalle ore 15,00 fino alle ore 17,00
Prezzo:
Organizzatori:
Museo Civico di Storia Naturale
Indirizzo:
Telefono:
E-mail:
Sito Web:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |