"La rivoluzione messicana e le sue banconote" - Dal contributo italiano a Francisco Madero

Versione stampabileVersione PDF

ISRI in collaborazione con il Consolato del Messico ed il Circolo Unificato di Incontri Diplomatici organizza una mostra dedicata alla rivoluzione messicana e le sue banconote.

Il Messico, pur non avendo partecipato direttamente al conflitto perché impegnato nella guerra civile, si è inserito nello scacchiere internazionale del momento tenendo impegnate le truppe del gen. John Pershing contro Pancho Villa, che aveva varcato il confine statunitense attaccando la città di Columbus. Lo stesso Peppino Garibaldi, nipote del famoso generale, aveva guidato, su incarico di Francisco Madero, il primo esercito rivoluzionario. Allo scoppio della Grande Guerra, Peppino Garibaldi rientrò in Europa, dove fondò la Legione Garibaldina e andò a combattere nelle Argonne.

La mostra fotografica, composta da 12 pannelli roll-up, si ispira alle banconote stampate dai vari eserciti rivoluzionari messicani, dalle compagnie minerarie e dagli istituti di emissione anche stranieri che hanno dato un contributo significativo alla storia del Paese nordamericano.

Inaugurazione il 18 marzo alle ore 16.00.
L'evento, nato in collaborazione con il Comando Militare Esercito Lombardia, sarà preceduto dai saluti della dottoressa Marisela Morales Console del Messico a Milano.
Seguirà una breve presentazione a cura di:

Emanuele Bettini, Presidente ISRI Cremona/Lodi - Centro Incontri Diplomatici
Ten. Col. AAran t.ISSMI Leonardo Pilastri.

Condividi o salva tra i preferiti

Date dell'evento: 

da 14/03/2015 a 29/03/2015

Dal lunedì al sabato, dalle 9.00 alle 18.00
Domenica dalla 10.00 alle 17.00

Sala dell'antica cappella - Palazzo Comunale
Piazza del Comune, 8
26100 Cremona , CR
Cremona IT

Prezzo: 

Ingresso libero
Tipologia
Eventi
Categoria di Eventi
Percorsi di navigazione
Mi Interessa