
"Eugenio Scigliano applica a Giselle la grande lezione del dance-drama storico: restituisce l'essenza poetica del classico preservandone lo spirito più profondamente romantico, ma immaginando una prima parte naturalista (intrisa di echi letterari dell'epoca: la coppia adulta di amanti che rimanda al Giro di Vite di Henry James; il collegio a Jane Eyre) e una seconda nel quale il continuo confronto tra vita e al di là pone i personaggi a muoversi in parallelo e a sfiorarsi solo per un unico tragico, impossibile momento di eternità. Il tutto è trattato con una danza molto fisica, fatta di slanci, tensioni, corse, spinte, abbracci, fusa però con dettagli gestuali che fissano l'azione e il sentire dei personaggi: una danza ombrosa, quasi, ma vibratile di emozioni a fior di pelle chiaramente leggibili a tutti."
Con queste motivazioni Giselle vince il premio Danza & Danza come miglior produzione italiana 2013. Scigliano affronta uno dei titoli più "assoluti" del balletto classico e vince la sfida rappresentandolo con la sua inconfondibile cifra stilistica e con i talentuosi giovani danzatori dello J.B.T.
Fonte: Teatro Ponchielli
Date dell'evento:
20.30
Programma:
GISELLE
musica Adolphe Adam
drammaturgia, regia e coreografia Eugenio Scigliano
luci Carlo Cerri in collaborazione con Andrea Narese
costumi Santi Rinciari realizzati da Opificio della Moda e del Costume
Sito o pagine informative sull'evento :
Organizzatori:
Teatro Ponchielli
Indirizzo:
Telefono:
E-mail:
Sito Web:
Note:
Per i prezzi consulta il sito ufficiale del Teatro Ponchielli
Evento nella Rassegna:
Tipologia | Eventi |
---|---|
Categoria di Eventi |
Mi Interessa |
---|