Prosegue la serie di incontri promossa da 'I Rotary per il Po' con la proiezione del video: "Storie sul Po. Protagonisti e memorie delle Canottieri" dedicato all'Eridanea di Casalmaggiore.
Seguirà una breve intervista registrata a uno dei protagonisti della vita cremonese quotidiana del passato, raccolta nel progetto 'La Memoria' a cura di Coop Lombardia.
Alle proiezioni seguirà una visita guidata nelle sale del Museo Civico di Naturale, all'interessante mostra 'Le collezioni botaniche del Seminario Vescovile di Cremona', che permetterà di conoscere questo importante patrimonio culturale della città.
Serie di incontri, aperti al pubblico e previsti ogni prima domenica del mese, relativi al progetto 'Videoteca del fiume' promosso dal Museo di Storia Naturale e dal gruppo 'I Rotary per il Po', che presenterà filmati, documentari, spezzoni di film nei quali il Po è protagonista.