Bando di concorso per il conferimento delle borse di studio intitolate "Premio Bertoletti in ricordo di Claudio"

Versione stampabileVersione PDF

Data di Scadenza: 

10/01/2023

Il bando di concorso "Premio Bertoletti in ricordo di Claudio" è stato istituito dai sigg.ri Paola e Amilcare Bertoletti e dal Presidente dell'Associazione Bertoletti Paolo Taglietti.
Il concorso viene realizzato con il sostegno di Cassa Padana.

Il bando ha cadenza annuale.

I premi sono:
€ 1.000,00 per il primo classificato
€ 500,00 per il secondo classificato
€ 300,00 per il terzo classificato.

Il conferimento delle borse di studio è effettuato dal Direttore del Settore Politiche Educative, Istruzione sulla base della graduatoria predisposta dalla competente Commissione Giudicatrice, presieduta dal Sindaco del Comune di Cremona o da un suo delegato, coadiuvato dalla sig.ra Paola Bertoletti, istitutrice del premio, e da due esperti esterni designati dall'istitutrice stessa.

Le borse premio sono conferite solitamente il 23 marzo o il sabato più prossimo alla data della scomparsa di Claudio Bertoletti che è il 23 marzo. Per l'anno 2023 la data prevista per la cerimonia è il 18 marzo.

Il modulo compilato deve essere presentato entro il

10/01/2023 - Le domande pervenute oltre il termine non potranno essere accettate.

Destinatari del Bando: 

Alunni frequentanti le scuole secondarie di primo grado di Cremona nell'anno scolastico 2022/2023, che presentano una composizione poetica sul tema La ricerca della verità è più preziosa del suo possesso. (Albert Einstein) - l'importanza di non fermarsi alle apparenze.

Posti disponibili: 

3

Modalità di presentazione della domanda: 

La domanda, in carta libera, deve essere redatta su apposito modulo sottoforma di autocertificazione (ai sensi dell'art. 46 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445) (vedi la sezione "modulistica" di questa scheda) e presentata esclusivamente presso la segreteria del proprio istituto scolastico.

La domanda deve contenere i seguenti dati:
- Comune di nascita e residenza;
- iscrizione e frequenza presso una scuola secondaria di primo grado di Cremona;
- il numero di attribuzione del codice fiscale dell'aspirante.

La domanda deve contenere un indirizzo di posta elettronica per l'invio di eventuali comunicazioni. Tutte le note informative saranno infatti effettuate a mezzo posta elettronica.

Alla domanda deve essere allegato il testo del componimento poetico inerente il tema La ricerca della verità è più preziosa del suo possesso (Albert Einstein) - l'importanza di non fermarsi alle apparenze.

Il modulo contiene l'autorizzazione da parte dei genitori all'eventuale pubblicazione del componimento sul quotidiano on line "Cremona Sera” e su altri eventuali mezzi di stampa e comunicazione qualora venga selezionato tra le poesie finaliste e partecipi al concorso promosso dal quotidiano parallelamente al Premio Bertoletti.
Lo spazio relativo alle autodichiarazioni inoltre potrà essere utilizzato anche per eventuali ulteriori notizie ritenute utili dall’interessato/a.

La domanda deve essere consegnata all'Ufficio di Segreteria della scuola frequentata con le modalità definite e comunicate agli studenti dalla stessa Segreteria prima della scadenza del bando fissata per il 10 gennaio 2023.