Bando di concorso per l'assegnazione delle borse di studio intitolate alla memoria della Sig.ra Elsa Pigoli Zucchi per studenti portatori di disabilità fisica

Versione stampabileVersione PDF

Data di pubblicazione: 

11/04/2022

Data di Scadenza: 

11/05/2022

Per l'anno 2022 l'importo delle borse di studio è:
- n. 1 borsa di studio da € 500,00 per studenti universitari
- n. 2 borse di studio da € 500,00 per studenti di altri ordini di scuola.

Il conferimento delle borse di studio è effettuato a giudizio insindacabile dal Segretario Generale, Dirigente ad interim del Settore Politiche Educative ed Istruzione del Comune di Cremona sulla base della graduatoria predisposta dalla competente Commissione Giudicatrice.

Il modulo telematico compilato deve essere presentato entro:

scaduta (mercoledì 11 maggio 2022)

Destinatari del Bando: 

Giovani portatori di disabilità fisica:
- che abbiamo frequentato e concluso un corso nell'anno scolastico 2020/2021;
- iscritti nell'a.s. 2021/2022 ad un corso scolastico o accademico;
- residenti in Cremona da almeno cinque anni;
- di condizioni economiche disagiate.

Posti disponibili: 

3

Modalità di presentazione della domanda: 

La domanda è da presentare tramite lo Sportello Telematico (vedi la sezione "Modulistica" di questa scheda) ed è necessaria l'autenticazione mediante identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) rilasciata da uno degli Identity Provider abilitati - https://www.spid.gov.it o da SpazioComune oppure mediante PIN (codice personale) della Carta Regionale dei Servizi (CRS) o della Carta Nazionale dei Servizi (CNS) utilizzando un lettore di smartcard.
Per richiedere il PIN è necessario avere la CRS o la CNS, un documento d’identità e un cellulare e rivolgersi a:

  • Sportello “scelta/revoca” Edificio B dell’ASST in Via San Sebastiano 14
  • Sportello “CUP” Ospedale di Cremona - Sportello “accettazione/ricoveri” dell’Ospedale di Cremona
  • Spazio Regione – Via Dante 136
  • Comune di Cremona: uffici aperti al pubblico.

Per informazioni generali e/o rilascio del PIN o dello SPID è possibile rivolgersi a SpazioComune – Palazzo Comunale, Piazza Stradivari n. 7 (tel. 0372407291) o collegandosi al sito internet www.comune.cremona.it al link “mi interessa/studiare/borse di studio”.

Nel modulo online sarà richiesto di dichiarare i seguenti dati:

  • residenza in Cremona (l’Ufficio verificherà la residenza da almeno cinque anni);
  • composizione della famiglia così come risulta dallo Stato di Famiglia anagrafico;
  • valore ISEE (in corso di validità) già in possesso o da richiedere gratuitamente ai centri convenzionati con il Comune di Cremona;
  • dati anagrafici e numero di attribuzione del codice fiscale dell’aspirante;
  • iscrizione e frequenza nell'anno scolastico 2021/2022 di un corso scolastico o accademico con indicazione dell'istituto frequentato e dei dettagli riferiti all’a.s. in corso;
  • votazioni finali conseguite nell'anno scolastico 2020/2021;

nella sezione “eventuali annotazioni” riportare:

  • dove possibile, l’indicazione dell’andamento scolastico e del giudizio formulato dal corpo docente;
  • ogni altra notizia ritenuta utile dal candidato a costituire titolo di merito ai fini del concorso.

L’attestazione riguardante la situazione dimostrativa della disabilità dell’aspirante deve essere prodotta in formato pdfA e allegata alla domanda telematica.

E' possibile inoltre allegare, in formato pdfA, una breve relazione dell'istituto scolastico frequentato con l’indicazione dell’andamento scolastico e del giudizio formulato dal corpo docente.

Nella domanda andrà indicato obbligatoriamente un indirizzo di posta elettronica per l’invio delle comunicazioni di rito, pena l’esclusione. Tutte le note informative saranno infatti effettuate a mezzo posta elettronica.

L’esito sarà comunicato a mezzo posta elettronica entro la data della Cerimonia di premiazione prevista dal regolamento per il 16 giugno 2022.

Per ogni ulteriore informazione e per il supporto alla compilazione della domanda, gli interessati possono rivolgersi al Settore Politiche Educative e Istruzione – Via del Vecchio Passeggio n. 1 – Ufficio Borse di studio (tel. 0372 407284 – 407905).

Solo in caso di verificata impossibilità oggettiva alla compilazione online, tramite contatto al riferimento indicato dell'Ufficio Borse di Studio, è possibile fissare un appuntamento in presenza presso la sede del Settore Politiche Educative e Istruzione - Via del Vecchio Passeggio n. 1 - per il supporto alla compilazione, salvo diverse disposizioni in tema di emergenza.

Ti potrebbe interessare anche