Il progetto viene elaborato nel 1998, quale tema del Piano territoriale degli orari della città di Cremona.
La giornata del cittadino è il frutto di un accordo in cui molti sportelli e uffici del Comune, delle pubbliche amministrazioni e degli enti di interesse pubblico effettuano una apertura ad orario continuato dalle ore 9.00 alle ore 16.30 del mercoledì.
Il progetto interessa l'accesso dei cittadini ai servizi di sportello.
In una fase successiva sono stati coinvolti servizi privati e del privato sociale della città: istituti di patronato, consorzi, ecc.