Punti di ascolto nei quartieri

Versione stampabileVersione PDF

I punti di ascolto sono 13 e sono gestiti dai vigili di quartiere.
Tutti i cittadini possono rivolgersi ai punti ascolto per segnalazioni inerenti la sicurezza urbana, la convivenza civile e la sicurezza stradale.

Quartiere 1 - Risorgimento - S. Ambrogio - Incrociatello - via Sesto: Parrocchia S. Ambrogio, Via S. Francesco d'Assisi, 5 - giovedì dalle 17.15 alle 18.15 - Ag. Sforza / Ag. Vasini (parziale)

Quartiere 2 - Boschetto - Migliaro:  Centro civico, Via Bianchi, 2 - 1° e 3° martedì dalle 17.30 alle 18.30 - Ag. Girelli

Quartiere 3 - Cavatigozzi - S. Predengo: Scuola dell'infanzia, Via Abbadia, 1 - venerdì dalle 17.00 alle 18.00 - Ag. Girelli

Quartiere 4 - Cambonino: Punto salute, Piazza A. Moro - lunedì dalle 17.00 alle 18.00 - Ag. Sforza

Quartiere 5 - Borgo Loreto - S. Bernardo - Naviglio: Palazzo Duemiglia, Via Brescia, 94 - martedì dalle 16.15 alle 17.15 - Ag. Borghigiani / Ag. Gerevini

Quartiere 6 - Zaist - Stadio - Lucchini - Annona: oratorio San Francesco, Via Fatebenefratelli, 2 - giovedì dalle 17.00 alle 18.00 - Ag. Borghigiani / Ag. Gerevini

Quartiere 7 - Maristella: Centro Civico, Via Corazzini - lunedì dalle 17.00 alle 18.00 - Ag. Gerevini/ Ag. Borghigiani

Quartiere 9 - Giordano - Cadore: Via Cadore, 67 - martedì dalle 17.30 alle 18.30 - Ag. Vasini

Quartiere 10 - Po - Parco - Canottieri - Trebbia:  davanti alla chiesa di Cristo Re - lunedì dalle 17.30 alle 18.30 - Ag. Vasini

Quartiere 11 - Cascinetto - Villetta - Concordia: centro ACLI, viale Concordia - venerdì dalle 17.00 alle 18.00 - Ag. Faioli / Ag. Berneri

Quartiere 14 - S. Felice - S. Savino: Via San Felice, 20 - martedì dalle 17.00 alle 18.00 - Ag. Faioli / Ag. Berneri

Quartiere 15 - Bagnara - Battaglione - Gerre Borghi: Centro Anziani, Via Bagnara, 6 - lunedì dalle 17.00 alle 18.00 - Ag. Girelli

Quartiere 16 - Centro: casetta giardini pubblici Piazza Roma - venerdì dalle 17.00 alle 18.00 - Ag. Guerrini / Ag. Vasini (parziale).

Per conoscere le altre modalità (on-line, telefonicamente o presso altri sportelli) con le quali è possibile presentare segnalazioni, suggerimenti o reclami vedi la sezione Ti potrebbe interessare anche più avanti in questa pagina.

Sempre nella sezione Ti potrebbe interessare anche più avanti in questa pagina, è disponibile il link alla scheda informativa dei vigili di quartiere.

Destinatari del servizio: 

tutti i cittadini

Come accedere al servizio: 

Non è necessario l'appuntamento; si può accedere liberamente presentandosi allo sportello.