Vigili di quartiere

Versione stampabileVersione PDF
ATTENZIONE: SCHEDA IN FASE DI AGGIORNAMENTO

I vigili di quartiere sono figure presenti nei diversi quartieri della città per contribuire a migliorare la vivibilità degli spazi pubblici e lavorano a diretto e quotidiano contatto con i cittadini.

Si occupano:
- di raccogliere le segnalazioni e prendere in carico le problematiche del territorio
- della qualità degli spazi pubblici
- del presidio sui quartieri e vicinanza ai cittadini e alle realtà sociali del territorio (oratori, centri anziani, ecc)
- della consulenza ai cittadini per il rispetto delle norme di buon vicinato e sul rispetto dei regolamenti comunali.

Non si occupano di pronto intervento ed emergenze, ma di osservare le criticità del quartiere e attivare l'azione della Polizia Locale e dell'Amministrazione Comunale per contribuire al miglioramento delle condizioni di vivibilità del quartiere.

Sono inoltre attivi Punti di ascolto gestiti sempre dai vigili di quartiere; nella sezione "Ti potrebbe interessare anche" è disponibile il link alla scheda di dettaglio di questo servizio.

Destinatari del servizio: 

tutti i cittadini

Come accedere al servizio: 

E' possibilie contattare i vigili di quartiere telefonicamente.
Nella sezione "file da scaricare" (colonna di destra di questa pagina) è disponibile l'elenco dei vigili di quartiere  con nomi e riferimenti telefonici divisi per area di competenza.