E' uno strumento introdotto dal Governo con l'obiettivo di sostenere le famiglie in condizione di disagio economico, garantendo loro un risparmio sulla spesa annua per energia elettrica.
Il bonus è previsto anche per i casi di grave malattia che imponga l'uso di apparecchiature elettromedicali indispensabili per il mantenimento in vita.
Nella sezione "link esterni" è disponibile il link al sito dell'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti Ambiente) dove sono disponibili informazioni dettagliate.
Come accedere al servizio:
Dal 1° gennaio 2021 il bonus elettrico per disagio economico è riconosciuto automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda.
E' sufficiente che ogni anno, a partire dal 2021, il cittadino/nucleo familiare presenti la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l'attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni sociali agevolate (es.: assegno di maternità, mensa scolastica, bonus bebè ecc.)
Non è invece per il momento erogato automaticamente il bonus elettrico per disagio fisico; i soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali per la loro sopravvivenza dovranno continuare a farne richiesta presso lo Sportello SGATE.
Schema organizzativo |
---|