I commercianti e gli artigiani, con sede in ZTL/APU, che trattano beni preziosi (nell'ordinanza assegnati alla categoria B2), possono ottenere una autorizzazione valida esclusivamente per il carico/scarico di preziosi (vedi ordinanza nella sezione "Normativa" di questa scheda).
L'autorizzazione non consente l'accesso dai varchi di corso Mazzini.
L'autorizzazione riporta il numero di targa.
L'autorizzazione deve essere esposta sul vetro parabrezza del veicolo in modo che siano chiaramente leggibili la scadenza, le condizioni a cui è subordinata la validità.
Le autorizzazioni, salvo diversa indicazione, devono riportare la marca da bollo prevista dalle norme vigenti ed una marca comunale per i diritti di segreteria.
Validità dell'autorizzazione
Le autorizzazioni di norma sono valide per dodici o ventiquattro mesi dalla data del rilascio, fatto salvo un diverso termine indicato dall'Ufficio Permessi. Le stesse si intendono automaticamente prorogate di 30 giorni dalla data di scadenza, per consentire all'Ufficio Permessi di evadere l'eventuale istanza di rinnovo.
Per le richieste di rinnovo si applicano le medesime modalità delle richieste del 1° rilascio.
Ogni autorizzazione può essere revocata o sostituita da altra autorizzazione che preveda diverse o minori deroghe in caso:
- di modifica della segnaletica stradale,
- siano state accertate d'ufficio, o segnalate dalla Polizia Municipale, o comunicate dal titolare, variazioni nelle condizioni e nei requisiti che ne avevano determinato il rilascio,
- di abusi od irregolarità,
- in qualsiasi altro caso sia ravvisata una motivata ragione che possa influire sulle valutazioni discrezionali eseguite in sede di rilascio.
Qualora, durante il periodo di validità, l'autorizzazione venga smarrita, distrutta o sottratta, il titolare della medesima dovrà richiederne un duplicato all'Ufficio Permessi, previa presentazione di dichiarazione dei fatti che hanno causato la perdita dell'originale. Se l'autorizzazione riportava più di un numero di targa o l'indicazione di targhe varie, la richiesta di duplicato dovrà essere corredata dalla relativa denuncia all'Autorità Giudiziaria.
Come accedere al servizio:
La richiesta deve essere inoltrata utilizzando l'apposito modulo.
Allegati:
- copia della visura camerale che certifichi il tipo di attività svolta, o della licenza commerciale o della comunicazione ex art. 7 del D. Lgs. 31/03/1998 n. 114 (Legge Bersani) presentata al Comune di Cremona.
In alternativa alla documentazione richiesta è ammessa l'autocertificazione come previsto dalla normativa in materia
- copia del libretto di circolazione del veicolo utilizzato
- copia del documento d'identità del titolare dell'attività.
Costo del procedimento:
Attenzione
Per evitare di acquistare inutilmente le marche da bollo, prima di procedere con la richiesta, consigliamo di contattare l'Ufficio, con email o fax, per verificare il diritto al rilascio dell'autorizzazione.
Rilascio e rinnovo
Permesso valido per 12 mesi
- € 100,00
- Una marca da bollo da € 16,00 sulla richiesta.
- Una marca da bollo da € 16,00 e € 0,52 per diritti di segreteria al ritiro dell'autorizzazione
Permesso valido per 24 mesi (*)
- € 200,00
- Una marca da bollo da € 16,00 sulla richiesta.
- Una marca da bollo da € 16,00 al ritiro dell'autorizzazione
* Il permesso biennale consente di pagare una volta sola in 2 anni le spese per la domanda e per i permessi rilasciati.
Duplicato
Una marca da bollo da € 16,00 al ritiro dell'autorizzazione.
Ti potrebbe interessare anche |
---|