
Mercato bisettimanale di piazza Stradivari
Si svolgono tutti i mercoledì e sabato mattina dalle ore 7.30 alle 13 in piazza Stradivari, Piazza Duomo e nelle vie limitrofe.
I banchi presenti sono circa 150 e vendono diversi tipi di merce: prodotti alimentari (gastronomie, friggitorie, ecc), prodotti agricoli, abbigliamento e oggettistica.
Festività 2023: il mercato si svolge regolarmente nella giornata di mercoledì 1 novembre (vedi l'ordinanza nella sezione "ti potrebbe interessare anche").
Mercato bisettimanale specializzato nella vendita di piante e fiori
Si svolgono tutti i mercoledì e sabato mattina dalle ore 7.30 alle 13 in piazza Stradivari, Piazza Duomo e nelle vie limitrofe.
I banchi presenti sono circa 5 e vendono piante e fiori.
Festività 2023: il mercato si svolge regolarmente nella giornata di mercoledì 1 novembre (vedi l'ordinanza nella sezione "ti potrebbe interessare anche").
Mercato rionale di piazza Fiume
Si svolge tutti i martedì mattina dalle 8 alle 13 in piazza Fiume e vie limitrofe (via Piave e via Ronchi)
Ci sono 16 banchi di cui 8 destinati alla vendita di prodotti alimentari.
Festività 2023: il mercato è sospeso martedì 25 aprile, martedì 15 agosto e martedì 26 dicembre (vedi l'ordinanza nella sezione "ti potrebbe interessare anche").
Mercato rionale di Cavatigozzi
Si svolge tutti i martedì mattina dalle 8 alle 13 in via Brodolini.
Ci sono 3 banchi.
Festività 2023: il mercato è sospeso martedì 25 aprile, martedì 15 agosto e martedì 26 dicembre (vedi l'ordinanza nella sezione "ti potrebbe interessare anche").
Mercato dei produttori agricoli di Cremona
Tutti i venerdì mattina, dalle 8 alle 13, si tiene il mercato settimanale composto da 25 banchi dei produttori agricoli di Cremona presso il Foro Boario di via Mantova (appena prima del civico numero 7).
Nel mercato possono essere venduti prodotti agricoli rientranti nelle seguenti categorie:
- ortofrutticoli freschi, funghi;
- ortofrutticoli trasformati (succhi di frutta e di verdura, confetture, marmellate, conserve di ortaggi e simili);
- prodotti lattiero - caseari: latte fresco e derivati, ovvero formaggio fresco e stagionato, burro e yogurt;
- carni e derivati;
- salumi,
- pane e prodotti da forno;
- vino, birra ed aceti;
- olio di oliva d'origine;
- uova;
- miele e altri prodotti derivati dall'apicoltura;
- erbe officinali, aromatiche e loro derivati;
- piante e fiori;
- farine;
- legna da ardere.
Festività 2023: il mercato si svolge regolarmente nelle giornate di venerdì 2 giugno e 8 dicembre; è invece sospeso nella giornata di venerdì 6 gennaio (vedi l'ordinanza nella sezione "ti potrebbe interessare anche").
Mercato Campagna Amica - Aziende agricole associate Coldiretti - organizzatore: Coldiretti (*)
Tutti i martedì mattina, dalle 8 alle 12,30, in via Monteverdi, sotto il portico del Consorzio Agrario. Sui banchi: ortofrutta, formaggi, salumi, miele, birra, prodotti da forno, confetture, farine e biscotti.
(*) a differenza degli altri mercati gestiti direttamente dal Comune di Cremona, questo mercato è in gestione diretta della Coldiretti e autorizzato dal Comune. Per informazioni sul mercato, è necessario rivolgersi direttamente alla sede di Cremona della Coldiretti (vedi link esterno, nella colonna di destra).
A Cremona si svolgono anche mercatini tematici domenicali; per informazioni puoi consultare la pagina informativa dalla sezione "ti potrebbe interessare anche" in questa scheda.
Come accedere al servizio:
Per poter partecipare ai mercati in qualità di venditore ambulante vedi "Commercio su area pubblica con posteggio in area mercatale" e "Vendita da parte di imprenditori agricoli" nella sezione "ti potrebbe interessare anche" più avanti in questa scheda.
Ti potrebbe interessare anche |
---|