Il Comune di Cremona, per agevolare quelle realtà del Non Profit (Onlus ed enti non commerciali) applica agevolazioni, riduzioni ed esenzioni dei tributi di sua competenza.
IMU - Imposta Municipale Propria |
- Aliquota agevolata: Enti non economici (ONLUS ed Enti senza scopo di lucro, comprese le II.PP.A.B. riordinate in Persone Giuridiche), per tutte le categorie di immobili, esclusa la D
(vedi la scheda informativa nella sezione "Ti potrebbe interessare anche" di questa scheda).
- Esenzioni: enti non commerciali che possiedono immobili oggetto dell'esenzione di cui al Decreto Legislativo 30/12/1992, n. 504, art. 7, comma 1, lettera i. Sono tenuti a inviare, esclusivamente con modalità telematica, la dichiarazione IMU/TASI ENC al Dipartimento delle finanze (vedi la scheda informativa sullo Sportello Telematico).
Riduzioni:
- ONLUS - Organizzazioni di volontariato di cui alla Legge 11 agosto 1991, n. 266, iscritte nei registri istituiti dalle regioni e dalle province autonome di Trento e Bolzano, e cooperative sociali previste dalla Legge 8 novembre 1991, n. 381, iscritte nell'apposito registro prefettizio o nei registri provinciali delle cooperative sociali, relativamente agli immobili di proprietà, in affitto o in comodato destinati allo svolgimento delle proprie attività istituzionali
- ONLUS (diverse da quelle di cui al punto sopra) riconosciute ai sensi della Legge 460/97, ivi comprese le organizzazioni non governative che abbiano presentato apposita istanza di cui alla Legge 125/14, relativamente agli immobili di proprietà, in affitto o in comodato destinati allo svolgimento delle proprie attività istituzionali
- associazioni di promozione sociale e culturale di cui alla Legge 383/2000, relativamente agli immobili di proprietà, in affitto o in comodato destinati allo svolgimento delle proprie attività istituzionali.
Per richiedere la riduzione accedi al procedimento sullo Sportello Telematico.