
La cartografia è una rappresentazione del territorio comunale basata sulla restituzione dei rilievi effettuati da voli aerei che vengono ripetuti periodicamente; la cartografia utilizza la proiezione cartografica UTM WGS-84.
Questa cartografia, originata dal rilievo aereo e completata da sopralluoghi a terra, non è un semplice disegno, ma una vera e propria base di dati dove la geometria è solo uno degli aspetti.
Sono stati realizzati servizi di consultazione online della cartografia che permettono una visione del territorio secondo diversi criteri:
- carta tecnica: questo servizio si orienta soprattutto ad utenti tecnici che devono utilizzare informazioni cartografiche con un maggiore livello di dettaglio. Vengono offerte informazioni riguardanti punti gps per i rilievi, edifici, strade, aree verdi, punti quotati a terra, ecc...
- monografie dei punti GPS: il servizio permette di accedere, consultando le planimetrie del territorio, alla localizzazione dei vertici della rete GPS che il Comune di Cremona ha provveduto a "materializzare" con chiodi topografici. Ad ogni vertice è stata associata una scheda che riporta le coordinate spaziali del punto in vari sistemi di riferimento geografici, immagini ed estratti di mappa per una loro veloce localizzazione ed, infine, altre informazioni tecniche per il loro corretto utilizzo. Per un esempio di scheda di un vertice, vedi l'immagine in fondo a questa scheda.
- estratti di mappa digitali: il servizio è destinato ai tecnici professionisti che necessitano di cartografia in formato vettoriale, georeferenziata, da utilizzare come base per la progettazione urbanistico-edilizia.
Questa funzionalità consente di individuare un'area di territorio ed ottenerne il relativo estratto di mappa in formato digitale allo stato attuale.
La cartografia visualizzata è povera di informazioni per velocizzare l'individuazione di una parte del territorio, ma l'estratto di mappa conterrà tutti gli oggetti necessari alla progettazione.
Il formato digitale attualmente supportato è il DXF.
- visualizzazione destinazione urbanistica di particelle catastali: il servizio fornisce informazioni generiche sull'azzonamento e sui vincoli del Piano di Governo del Territorio per le particelle catastali d'interesse per l'utente. E' anche possibile visualizzare la normativa tecnica associata alla zona urbanistica.
Il servizio non sostituisce in nessun caso il Certificato di Destinazione Urbanistica - per visualizzare le modalità di richiesta del certificato vedi sezione Ti potrebbe interessare anche di questa scheda).
E' comunque possibile chiedere il rilascio di estratti della cartografia digitalizzata in formato raster o vettoriale.
In caso di necessità di particolari elaborazioni dei dati cartografici che non sono scaricabili attraverso il portale cartografico (GeoPortale) vedi più avanti nella sezione ti potrebbe interessare anche.
Destinatari del servizio:
Tutti i cittadini.
Per la carta tecnica, le monografie GPS, gli estratti di mappa digitali e le particelle catastali: in particolare tecnici professionisti, imprese e studenti.
Come accedere al servizio:
Per gli estratti di mappa DXF, vedi la sezione "mappe digitali" del Geoportale - link al Geoportale nella sezione Link esterni nella colonna di destra di questa pagina.
Costo del servizio:
La consultazione della cartografia comunale online e lo scarico in formato vettoriale di zone limitate della città sono liberi e gratuiti.
Ti potrebbe interessare anche |
---|
Schema organizzativo |
---|
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |