Il servizio sostiene la famiglia che non può provvedere in modo autonomo per il trasporto di
-
minori e giovani adulti con disabilità motorie e/o psichiche sia per accompagnamenti a scuola sia in ambito sanitario (visite mediche e terapie specifiche)
-
minori e giovani adulti con disabilità motorie e/o psichiche per accompagnamenti ad iniziative diverse in ambito non curricolare, quali ad esempio laboratori, doposcuola, centri estivi e ludoteche.
Il servizio di trasporto è di carattere temporaneo e compatibile con i posti disponibili, secondo criteri di priorità.
Destinatari del servizio:
Destinatari del servizio sono i minori e giovani adulti residenti nel Comune di Cremona in possesso di:
- Documentazione rilasciata dal “Collegio per l’individuazione dell’alunno in situazione di handicap”
-ai sensi del DPCM n. 185 del 23 febbraio 2006 con l’indicazione della gravità L. 104/92)-
-
Riconoscimento dello stato invalidante
-ai sensi L. 118/71 – L. 289/90 o L. 18/80 – dell’accertamento della condizione di handicap (ai sensi della L. 104/92 art. 4 e art. 3 comma 3) rilasciata dalla commissione medica per l’accertamento degli stati invalidanti e dell’handicap-
Schema organizzativo |
---|
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |