
L'assistenza domiciliare ai minori e alle loro famiglie, si connota come un complesso di interventi volti a mantenere e sostenere il minore all'interno della propria famiglia, qualora questa versi in situazione di temporanea difficoltà e manifesti elementi di possibile rischio o pregiudizio per il minore.
Finalità dell'assistenza domiciliare ai minori e alle loro famiglie è il recupero del nucleo rispetto alle funzioni di autonomia gestionale, educativa, affettiva e sociale.
Il Servizio di assistenza domiciliare ai minori e alle loro famiglie viene attivato prevalentemente dal Tribunale dei Minori e si propone i seguenti obiettivi:
- favorire la permanenza dei minori nel proprio contesto familiare, in condizioni di sufficiente tutela;
- favorire l'instaurarsi di un rapporto corretto tra tutti i componenti del nucleo, rendendo i genitori idonei ad assumere globalmente la propria funzione educativa;
- favorire l'integrazione sociale del minore e del suo nucleo.
Gli interventi vengono di norma effettuati negli orari diurni.
Il Servizio si attiva nelle abitazioni dei nuclei familiari e negli altri luoghi frequentati dai minori nonché nelle sedi di lavoro degli operatori psico - sociali comunali.
Destinatari del servizio:
Nuclei familiari con minori in difficoltà
Schema organizzativo |
---|
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |