
Il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) ha lo scopo di favorire la permanenza al proprio domicilio delle persone con limitazioni dell'autonomia.
Le prestazioni domiciliari, igiene e cura della persona con personale specializzato, sono diurne e si erogano nei giorni feriali e festivi sulla base di un progetto personalizzato in orari prefissati.
Il servizio è attivato dal Comune di Cremona avvalendosi di Agenzie Accreditate che hanno aderito al patto di accreditamento per svolgere l’attività nel territorio comunale.
Destinatari del servizio:
Il servizio è destinato a:
- anziani ultrasessantacinquenni
- persone disabili (di norma dai 18 ai 65 anni)
- adulti (dai 18 ai 65 anni) in situazione di fragilità residenti nel Comune di Cremona.
Quando richiedere il servizio:
La domanda può essere inoltrata in qualsiasi momento dell'anno in presenza di una condizione di bisogno.
Come accedere al servizio:
La richiesta di attivazione del servizio va presentata al PoIS.
Il PoIS provvede a fissare un colloquio con l'assistente sociale competente che effettua una valutazione e formula un progetto individualizzato.
In caso di situazioni complesse che prevedono interventi socio assistenziali e sanitari, l’Assistente Sociale si raccorderà con l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST Cremona - Servizio CeAD) per una valutazione congiunta e l’avvio di Servizi Integrati.
Da allegare alla domanda:
- Attestazione ISEE (vedi sezione approfondimenti di questa scheda)
- Eventuale documentazione sanitaria
- Eventuale documentazione attestante la condizione di invalidità.
Costo del servizio:
Il costo del servizio varia in base all'attestazione ISEE che deve essere presentata annualmente.
Schema organizzativo |
---|
Mi Interessa | |
---|---|
Io Sono |