Manomissione del suolo pubblico

Versione stampabileVersione PDF

Qualsiasi soggetto pubblico o privato che deve effettuare tagli o scavi stradali su proprietà pubblica deve richiedere l'autorizzazione alla manomissione suolo pubblico.

Come accedere al servizio: 

E' necessario presentare la domanda utilizzando l'apposito modulo.

La domanda deve contenere uno schizzo o adeguata planimetria che indichi il punto di scavo ed i metri quadrati da manomettere.

A garanzia del corretto ripristino del suolo manomesso è richiesto il versamento di un deposito cauzionale quantificato dall'Ufficio gestione e progettazione Infrastrutture viarie e Mobilità sostenibile, in base ai mq. da manomettere.

Il versamento del deposito cauzionale dovrà essere effettuato, previo ritiro della reversale presso l'Ufficio occupazioni e manomissioni suolo pubblico, alla Tesoreria Comunale (vedi sezione ti potrebbe interessare anche).

L'autorizzazione viene rilasciata a deposito cauzionale versato.

Il deposito cauzionale sarà restituito all'interessato a distanza di un anno dalla fine dei lavori a seguito dell'esito favorevole del sopralluogo da effettuare in contraddittorio tra il tecnico dell'Ufficio occupazioni e manomissioni suolo pubblico e il titolare dell'autorizzazione di manomissione suolo pubblico.

ATTENZIONE: Oltre alla richiesta di manomissione suolo pubblico deve essere richiesta la concessione per occupazione dell'area (vedi sezione ti potrebbe interessare anche).

Nel caso di lavori riguardanti la realizzazione o il ripristino dei sotto servizi (acquedotto, fognatura, teleriscaldamento, elettrico e gas metano) la competenza è dell'Azienda che ha in gestione il sotto servizio, alla quale l'interessato dovrà rivolgersi per la richiesta di manomissione suolo pubblico. Nella colonna di destra sono disponibili i rimandi ai siti delle singole aziende.

Costo del servizio: 

Canone di occupazione di spazio ed aree pubbliche in base alla tipologia dell'intervento.

Costo del procedimento: 

€ 32,00 (per le due marche da bollo virtuali - domanda e autorizzazione).

E' quindi necessario versare un deposito cauzionale (vedi sopra).

E' necessario pagare marche da bollo e/o diritti di segreteria tramite bancomat/carta di credito direttamente all'ufficio, all'atto di presentazione della domanda / di ritiro dell'autorizzazione.