
I cittadini che vogliono occupare in forma temporanea il suolo pubblico con elementi di arredo urbano devono richiedere il rilascio di concessione.
Gli arredi urbani che verranno posizionati su suolo pubblico dovranno rispondere ai canoni imposti dall'Amministrazione (vedi più avanti in questa pagina il Regolamento Viario e della Qualità Urbana).
Quando richiedere il servizio:
Almeno 60 giorni prima della posa.
Come accedere al servizio:
RILASCIO
Deve essere inoltrata richiesta utilizzando l'apposito modulo.
RINUNCIA e VOLTURA
La rinuncia viene formulata da colui che perde ogni diritto sulla proprietà.
Il rinunciante deve inoltrare la dichiarazione di rinuncia utilizzando l'apposito modulo indicando gli estremi di colui che subentra.
La voltura viene formulata da colui che subentra al rinunciante e deve essere richiesta utilizzando l'apposito modulo.
L'Ufficio Qualità Urbana provvede poi ad informare l'Ufficio servizi ai contribuenti per quanto riguarda le competenze relative al canone.
CESSAZIONE
Il cittadino che non vuole più la concessione deve inoltrare la richiesta utilizzando l'apposito modulo.
PROROGA
Il cittadino che vuole prolungare il periodo di occupazione deve inoltrare la richiesta utilizzando l'apposito modulo.
Costo del servizio:
Il ritiro dell'atto di concessione è subordinato al pagamento del canone (se dovuto - il regolamento prevede infatti forme di esenzione e agevolazione sul pagamento del canone per questo tipo di occupazione - consulta il Regolamento disponibile in questa pagina - colonna di destra).
Il canone può essere pagato presso la cassa dell'Ufficio secondo le modalità previste.
Nella sezione approfondimenti più avanti in questa pagina è consultabile la sezione sul sito dedicata al CUP (ex COSAP): tariffario, modalità di pagamento, chi deve pagare.
Costo del procedimento:
€ 32,00 (per le due marche da bollo).
E' necessario pagare le marche da bollo tramite bancomat/carta di credito direttamente all'ufficio, all'atto di presentazione della domanda / di ritiro dell'autorizzazione.
Attenzione: in caso di occupazione in ZTL - Area pedonale i permessi provvisori di transito e sosta sono a pagamento.
Nella sezione ti potrebbe interessare anche è disponibile il link alla scheda dettagliata sui permessi provvisori per transito e/o sosta in Area pedonale e/o ZTL.
Ti potrebbe interessare anche |
---|
Mi Interessa |
---|